Nel magico periodo natalizio, niente è più suggestivo delle luci calde e delle atmosfere accoglienti. Natalia Cattelani, la pasticcera casalinga più amata dal pubblico, ci propone un dolce incantevole e originale: le Candele Dolci. Perfette per stupire i vostri ospiti durante le feste di Natale o per celebrare Santa Lucia, queste delizie uniscono la croccantezza della pasta sfoglia e della frolla, la morbidezza di una crema al torroncino alle nocciole e la dolcezza della crema pasticcera, il tutto arricchito da una scenografica “fiamma” di zucchero caramellato. Una ricetta che porta in tavola la tradizione con un tocco di fantasia, ideale da preparare insieme a famiglia e amici per rendere il vostro Natale ancora più speciale.
Ingredienti
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
- Per la frolla: 200 g di farina, 80 g di burro, 80 g di zucchero, 1 uovo
- Per la crema al torroncino: 300 g di mascarpone, 150 ml di panna fresca, 150 g di torroncino alle nocciole
- Per la crema pasticcera: 250 ml di latte, 70 g di zucchero, 20 g di amido di mais, 2 tuorli d’uovo, vaniglia, scorza di limone
- 100 g di nocciole
- 150 g di zucchero
- 1 albume d’uovo
- Savoiardi q.b.
Procedimento
- Iniziate preparando le basi delle candele. Se preferite, potete realizzare una pasta frolla classica mescolando 200 g di farina con 80 g di burro freddo, 80 g di zucchero e 1 uovo; lavorate rapidamente fino ad ottenere un impasto omogeneo, poi stendetelo e ritagliate dei rettangoli a misura dei cilindri che utilizzerete come supporto.
- Prendete una teglia di alluminio usa e getta e tagliate via i bordi, conservando solo il rettangolo centrale della base. A questo rettangolo applicate la cucitrice per ottenere un cilindro stabile che sarà la struttura portante delle candeline.
- Rivestite i cilindri con carta da forno in modo che la pasta non si attacchi durante la cottura.
- Srotolate il rotolo di pasta sfoglia e, con un coltello affilato, ricavate rettangoli o quadrati di dimensione sufficiente a coprire il cilindro. Se preferite la frolla fatta in casa, utilizzatela allo stesso modo.
- Arrotolate ogni rettangolo attorno a un cilindro leggermente imburrato, chiudendo bene i lembi per formare un cilindro di pasta che ricorderà la forma di una candela.
- Sbattete un albume d’uovo e spennellate delicatamente la superficie dei cilindri, quindi passate la pasta nella granella di nocciole (o mandorle) mescolata con un po’ di zucchero, per creare una croccante copertura aromatica.
- Avvolgete nuovamente ogni cilindro in un rettangolo di carta da forno per mantenere la forma durante la cottura e posizionateli su una teglia da forno.
- Cuocete in forno preriscaldato a 170°C per circa 20 minuti, finché le candele dolci saranno dorate e fragranti. Lasciate raffreddare completamente prima di procedere con la farcitura.
- Nel frattempo, preparate la crema al torroncino: montate il mascarpone con la panna fresca fino a ottenere una crema densa e vellutata. Tritate finemente il torroncino alle nocciole e incorporatelo delicatamente alla crema mescolando con una spatola.
- Preparate anche la crema pasticcera tradizionale: scaldate il latte con la scorza di limone e la vaniglia. In una ciotola sbattete i tuorli con lo zucchero e l’amido di mais, quindi unite gradualmente il latte caldo filtrato. Rimettete sul fuoco e cuocete mescolando fino a che la crema non si addensa. Lasciate raffreddare coperta con pellicola a contatto.
- Montate il dolce disponendo su un vassoio le candele dolci per il lungo. Con una sac à poche, farcite alcune con la crema al torroncino e altre con la crema pasticcera, alternandole per creare un effetto elegante e variegato.
- Alla base di ogni candela, adagiate dei savoiardi sbriciolati o altri biscotti sminuzzati, per simulare la cera accumulata e creare una base rustica e golosa.
- Infine, preparate la fiamma di zucchero caramellato: in una padella antiaderente scaldate lo zucchero fino a farlo sciogliere e diventare ambrato, facendo attenzione a non farlo bruciare.
- Versate lo zucchero caramellato su un foglio di carta da forno e, aiutandovi con uno stuzzicadenti, modellate la forma della fiamma. Lasciate solidificare.
- Adagiate con delicatezza ogni fiamma di zucchero sopra alle candele dolci, completando così la decorazione e dando forma alle vostre originali e luminose candele da dessert.
Tutte le Ricette di È Sempre Mezzogiorno sono visibili integralmente sul sito ufficiale Rai Play. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
