Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

È Sempre Mezzogiorno del 27 Novembre – Papassini sardi di Michele Farru

Ricetta “Papassini sardi” preparata da di Michele Farru e vista sul programma di Rai 1 “È Sempre Mezzogiorno” del 27 Novembre.

Il cuoco sardo Michele Farru ci accompagna in un viaggio nel cuore della splendida Sardegna con uno dei dolci più tradizionali e amati di questa regione: i Papassini sardi. Questi biscotti rustici, ricchi di mandorle e uva passa, avvolti da una glassa dolce e decorati con vivaci diavolini colorati, rappresentano un’autentica delizia per il palato, perfetta per le festività o ogni momento in cui si desidera assaporare un pezzo di cultura isolana.

Ingredienti

  • 600 g semola rimacinata
  • 120 g mandorle intere tostate
  • 150 g strutto morbido
  • 180 g zucchero
  • 10 g ammoniaca per dolci
  • 10 g bicarbonato
  • 2 uova intere
  • Scorza grattugiata di un'arancia
  • 120 g uva passa
  • Pizzico di sale
  • 10 g semi di anice
  • 4 albumi
  • 1 kg zucchero a velo
  • Diavolini colorati per decorare
  • 200 ml panna fresca
  • 50 g zucchero a velo
  • Scorza grattugiata di 1 arancia
  • Scorza grattugiata di 1 limone
  • Anice stellato

Procedimento

  1. In una ciotola capiente o in una planetaria, unisci la semola rimacinata, lo zucchero, l’ammoniaca per dolci, lo strutto morbido, le uova intere, la scorza grattugiata dell’arancia, i semi di anice e un pizzico di sale.
  2. In un piccolo recipiente, sciogli il bicarbonato in un poco di latte e aggiungilo al composto, iniziando a impastare per amalgamare bene tutti gli ingredienti.
  3. Continua a lavorare l’impasto fino a ottenere una consistenza omogenea, quindi incorpora l’uva passa e le mandorle intere, precedentemente pelate e tostate, mescolando con cura.
  4. Se necessario, aggiungi una piccola quantità di acqua o latte per ottenere un panetto compatto ma morbido.
  5. Avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno mezz’ora per far amalgamare i sapori.
  6. Trascorso il tempo di riposo, prendi il panetto e forma dei salsicciotti leggermente schiacciati, quindi tagliali in rettangoli regolari.
  7. Sistema i biscotti su una teglia foderata con carta forno e cuoci in forno statico preriscaldato a 165°C per circa 20 minuti, o fino a quando saranno dorati e fragranti.
  8. Nel frattempo, prepara la glassa montando con le fruste elettriche gli albumi insieme allo zucchero a velo, versando lentamente qualche goccia di succo di limone per stabilizzare il composto.
  9. Una volta che i biscotti sono raffreddati, immergi la loro superficie nella glassa e disponili nuovamente sulla teglia.
  10. Spolvera subito con i diavolini colorati per decorare e inforna a 70°C per circa 5 minuti per pastorizzare gli albumi e far asciugare la glassa.
  11. Per accompagnare i papassini, prepara una salsa aromatica scaldata: in un pentolino, unisci la panna con lo zucchero a velo, le scorze grattugiate di arancia e limone e l’anice stellato.
  12. Fai bollire per qualche minuto, poi spegni il fuoco e lascia raffreddare; questa salsa profumata sarà il complemento perfetto per ogni morso del dolce.

Tutte le Ricette di È Sempre Mezzogiorno sono visibili integralmente sul sito ufficiale Rai Play. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!