Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

È Sempre Mezzogiorno del 27 Novembre – Lasagne di Polenta di Daniele Persegani

Ricetta “Lasagne di Polenta” preparata da di Daniele Persegani e vista sul programma di Rai 1 “È Sempre Mezzogiorno” del 27 Novembre.

Le Lasagne di Polenta sono una deliziosa rivisitazione della classica lasagna, proposta da Daniele Persegani. Questa versione sostituisce la pasta con morbide fette di polenta, accompagnate da un ragù ricco e saporito a base di salame e da una vellutata besciamella aromatizzata al formaggio. Un piatto rustico e avvolgente, perfetto per chi desidera sperimentare nuovi sapori con ingredienti semplici e genuini.

Ingredienti

  • 1 kg di polenta già pronta
  • Per la besciamella:
  • 1 litro di latte
  • 100 g di burro
  • 90 g di farina
  • 300 g di formaggio grattugiato (tipo Parmigiano o Grana)
  • Sale, pepe e noce moscata q.b.
  • Per il ragù:
  • 800 g di pasta di salame
  • 1 bicchiere di vino rosso
  • 1 scalogno
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 40 g di triplo concentrato di pomodoro
  • 500 ml di passata di pomodoro
  • 1 mazzetto aromatico (alloro, rosmarino, salvia)
  • Brodo vegetale q.b.
  • Olio extravergine d'oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Procedimento

  1. Prepara la polenta con largo anticipo seguendo le istruzioni sulla confezione, poi stendila uniformemente in una teglia e lasciala raffreddare completamente fino a rassodarsi. Una volta fredda, taglia la polenta a fette di circa mezzo centimetro di spessore.
  2. Per la besciamella, fai sciogliere il burro in un pentolino a fuoco basso. Aggiungi la farina tutta in una volta e lasciala tostare per qualche minuto, mescolando continuamente per evitare grumi.
  3. Versa lentamente il latte caldo nella miscela di burro e farina, continuando a mescolare con una frusta per ottenere una crema liscia. Porta il tutto a ebollizione, quindi abbassa il fuoco e lascia cuocere per qualche minuto finché la salsa non si addensa.
  4. Spegni il fuoco e incorpora il formaggio grattugiato, aggiustando di sale, pepe e una spolverata di noce moscata. Mescola bene e tieni da parte.
  5. Per il ragù, trita finemente sedano, carota e scalogno e soffriggili in un filo d’olio extravergine d’oliva fino a farli diventare morbidi e leggermente dorati.
  6. In una padella capiente, rosola la pasta di salame tagliata a pezzetti con un filo d’olio, quindi sfuma con il vino rosso e lascia evaporare l’alcol.
  7. Unisci il soffritto di verdure, il concentrato di pomodoro e la passata, aggiungi il mazzetto aromatico e regola di sale e pepe. Copri e lascia cuocere a fuoco basso per circa due ore, aggiungendo un po’ di brodo vegetale se necessario, fino a ottenere un sugo denso e saporito.
  8. Imburra una pirofila e crea uno strato di fette di polenta sul fondo.
  9. Distribuisci uno strato generoso di ragù sopra la polenta, quindi copri con un’abbondante quantità di besciamella.
  10. Prosegui alternando gli strati di polenta, ragù e besciamella fino a esaurire gli ingredienti, terminando con ragù, besciamella e una spolverata di formaggio grattugiato per gratinare.
  11. Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per circa 25 minuti o fino a quando la superficie sarà dorata e croccante.
  12. Lascia riposare qualche minuto prima di servire, per permettere ai sapori di amalgamarsi al meglio.

Tutte le Ricette di È Sempre Mezzogiorno sono visibili integralmente sul sito ufficiale Rai Play. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!