Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Scrubs, il ritorno al Sacro Cuore è realtà: rilasciato il primo trailer del revival -VIDEO-

Rilasciato il trailer del revival di Scrubs: il cast originale torna al Sacro Cuore per la decima stagione in arrivo a febbraio 2026, tra nostalgia e nuovi personaggi.

Quindici anni dopo aver chiuso le porte dell’Ospedale Sacro Cuore, il dottor John “J.D.” Dorian è pronto a indossare nuovamente il camice. La notizia che i fan della medical comedy più amata degli anni Duemila attendevano da tempo è stata ufficializzata nelle scorse ore con il rilascio del primo trailer della decima stagione di Scrubs, il cui debutto è fissato per il 25 febbraio 2026 sul network americano ABC. Il breve filmato promozionale, diventato virale in pochi minuti, ha confermato quello che fino a poco tempo fa sembrava solo un sogno nostalgico: il cast originale è tornato quasi al completo per dare vita a quello che si preannuncia come un ibrido tra un reboot e un sequel diretto della serie originale.

Un ritorno alle origini dopo la controversa nona stagione

Le prime immagini mostrano J.D., interpretato da Zach Braff, camminare lungo i familiari corridoi dell’ospedale affiancato dal suo inseparabile migliore amico Turk (Donald Faison) e da Elliot Reid (Sarah Chalke). Il trio tenta di esibirsi in una camminata eroica al rallentatore per impressionare un gruppo di nuovi specializzandi, solo per essere bruscamente interrotto dal caustico sarcasmo del dottor Perry Cox (John C. McGinley) e dalla ferma difesa dell’infermiera Carla Espinosa (Judy Reyes), che protegge il suo “Bambi” come se il tempo non fosse mai passato. Questa riunione segna un netto distacco dalla nona stagione, sottotitolata “Med School” e andata in onda nel 2009-2010, che aveva tentato, con scarso successo e un cast parzialmente rinnovato, di spostare l’attenzione su una scuola di medicina. Il revival sembra voler cancellare quel capitolo controverso, ripartendo dalle dinamiche che hanno reso celebre la serie tra il 2001 e il 2009.

Nuovi volti e vecchie conoscenze

Oltre al nucleo storico, la produzione ha annunciato l’ingresso di nuovi personaggi che avranno il compito di traghettare la serie verso una nuova generazione di spettatori. Tra le new entry spiccano Vanessa Bayer, nel ruolo di Sibby, responsabile del programma benessere dell’ospedale, e Joel Kim Booster nei panni del dottor Eric Park. A loro si affiancherà un nuovo gruppo di giovani specializzandi interpretati da attori emergenti come Ava Bunn, Jacob Dudman e Layla Mohammadi, chiamati a confrontarsi con un mondo medico profondamente mutato rispetto a quindici anni fa. Non mancheranno però le apparizioni di volti iconici che hanno fatto la storia dello show: sono stati confermati i ritorni di Robert Maschio, l’iper-mascolino dottor Todd, e di Phill Lewis nel ruolo del dottor Hooch. Purtroppo, il revival dovrà fare a meno di una figura fondamentale: l’avvocato dell’ospedale Ted Buckland, interpretato dal compianto Sam Lloyd, scomparso prematuramente nel 2020, la cui assenza lascerà inevitabilmente un vuoto nel cuore dei fan.

Dietro le quinte, il ritorno di Bill Lawrence

La garanzia di qualità per questo progetto è rappresentata dal coinvolgimento diretto del creatore originale, Bill Lawrence, che torna in veste di produttore esecutivo. Lawrence, reduce dai successi globali di Ted Lasso e Shrinking, ha affidato la guida quotidiana della serie ad <strong:Aseem Batra, già sceneggiatrice nelle stagioni storiche, che ricoprirà il ruolo di showrunner unico dopo l’abbandono in corsa di Tim Hobert per divergenze creative. La filosofia alla base del revival è quella di mostrare come la medicina e i protagonisti siano cambiati nel corso degli anni, mantenendo però intatta quella “bromance” tra J.D. e Turk che ha ridefinito il concetto di amicizia maschile in televisione.

Quando arriverà in Italia?

Mentre negli Stati Uniti la data è cerchiata in rosso sul calendario, per il pubblico italiano non vi è ancora una conferma ufficiale sulla distribuzione. Tuttavia, considerando che la serie originale è interamente disponibile su Disney+ e che la piattaforma distribuisce abitualmente le produzioni Hulu/ABC a livello internazionale, è lecito attendersi un arrivo in contemporanea o a pochissimi giorni di distanza dalla messa in onda americana. Per i milioni di fan cresciuti con le paranoie di J.D., le sfuriate del dottor Cox e le lezioni di vita del Sacro Cuore, il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!