La Protezione Civile della Regione Abruzzo ha emesso una Allerta Meteo GIALLA per la giornata di venerdì 28 novembre 2025, in particolare per le aree soggette a rischio idrogeologico. Nel bollettino di criticità regionale viene evidenziata la possibilità di fenomeni meteorologici e idrologici che potrebbero causare effetti al suolo nelle zone del Bacino Alto del Sangro e del Bacino Basso del Sangro, corrispondenti alle province e ai comuni situati nell’entroterra abruzzese, notoriamente caratterizzati da un territorio montuoso e soggetto a dissesti idrogeologici.
Per queste aree è stata rilevata una criticità ordinaria, identificata con un codice giallo, che invita alla massima attenzione nei confronti di possibili movimenti franosi o fenomeni di instabilità del terreno. Questo livello di allerta sottolinea l’importanza di attivare le misure di prevenzione previste nel Piano di Emergenza Comunale, soprattutto nelle zone dove sono già stati osservati movimenti franosi o dove si trovano aree colpite da incendi, che possono aumentare la vulnerabilità del territorio.
Al contrario, per le altre aree della regione Abruzzo non sono previsti fenomeni significativi e il codice assegnato è verde, segnalando l’assenza di situazioni di rischio rilevante. Tuttavia, l’invito rimane quello di mantenere un’attenzione costante, vista la possibile evoluzione delle condizioni meteorologiche.
La Protezione Civile raccomanda ai comuni del Bacino Alto e Basso del Sangro, che comprendono territori nelle province di L’Aquila e Chieti, di monitorare attentamente la situazione e di essere pronti a intervenire qualora la situazione dovesse peggiorare. Questa misura preventiva si inserisce in un quadro più ampio di gestione del rischio, volto a ridurre gli impatti sui cittadini e sulle infrastrutture, garantendo la sicurezza della popolazione e del territorio abruzzese. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
