Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Mediaset, Striscia la Notizia torna in prima serata a Gennaio 2026: ora è ufficiale

Il tg satirico di Antonio Ricci approda in prima serata con cinque speciali: Greggio e Iacchetti guideranno questa nuova fase all’insegna della satira e della continuità con la sua lunga storia.

Per la prima volta nella sua lunga storia, Striscia la Notizia conquista la prima serata. A partire da gennaio, il celebre tg satirico ideato da Antonio Ricci andrà in onda su Canale 5 con cinque puntate speciali in prime time, segnando un passaggio significativo nel suo percorso televisivo. Lo ha annunciato Mediaset attraverso una nota ufficiale diffusa da Cologno Monzese, nella quale si sottolinea come questa “importante evoluzione del prime time” sia frutto di una piena sintonia tra l’azienda e il suo storico autore.

La conduzione sarà affidata a due volti simbolo del programma: Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti, una coppia che rappresenta l’identità stessa di Striscia, capace di incarnare con naturalezza quel mix di satira, comicità e denuncia che ha reso il format unico nel panorama televisivo italiano. La scelta di riproporre il duo in una fascia così prestigiosa appare come un gesto di continuità ma anche di rassicurazione per il pubblico, che da oltre tre decenni segue con affetto il programma.

Con questa operazione, Striscia la Notizia si prepara a festeggiare il 37º anno di programmazione con un’iniziativa che punta a rinnovarne la centralità nel palinsesto Mediaset. Gli autori e la produzione sono già al lavoro su contenuti inediti pensati appositamente per il prime time, senza rinunciare però ai tratti distintivi che ne hanno decretato il successo: l’ironia graffiante, le inchieste pungenti, la satira sui fatti d’attualità e il coinvolgimento dei telespettatori.

L’approdo in prima serata rappresenta anche un segnale forte in un momento in cui la televisione generalista è chiamata a rinnovarsi per affrontare la concorrenza delle piattaforme digitali. In questo contesto, Mediaset rilancia uno dei suoi marchi più riconoscibili, affidandogli un nuovo spazio di prestigio per ampliare la sua platea e testare un formato che, se ben accolto, potrebbe avere sviluppi futuri anche oltre la sperimentazione iniziale delle cinque puntate.

Striscia la Notizia, da sempre laboratorio creativo e specchio della società italiana, si reinventa ancora una volta, confermandosi non solo un programma di successo, ma anche un osservatorio irriverente e necessario sul costume e l’attualità del Paese. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!