I Tortelloni della Vigilia sono un piatto tradizionale della cucina emiliana, perfetto per celebrare le feste con un tocco di bontà casalinga. Alessandra Spisni, celebre sfoglina bolognese, ci propone una versione raffinata e gustosa di questa ricetta, caratterizzata da un ripieno cremoso di ricotta e spinaci e da una salsa vellutata al burro e pomodori pelati. Un piatto che unisce semplicità e tradizione, ideale per portare in tavola tutto il calore delle feste.
Ingredienti
- 400 g farina 00
- 4 uova
- 400 g ricotta
- 60 g spinaci lessi
- 80 g formaggio grattugiato (Parmigiano Reggiano o Grana Padano)
- 1 uovo (per il ripieno)
- noce moscata q.b.
- sale q.b.
- 100 g pomodori pelati
- 200 g burro
Procedimento
- In una ciotola capiente, versare la farina e creare una fontana al centro. Rompere le uova e iniziare a impastare con le mani o con una forchetta, raccogliendo gradualmente la farina fino a formare un impasto omogeneo ed elastico.
- Formare una palla con l'impasto, coprirla con pellicola trasparente e lasciarla riposare per almeno 30 minuti a temperatura ambiente, così da renderla più lavorabile.
- Stendere l'impasto con un mattarello su una superficie infarinata fino ad ottenere una sfoglia sottile, circa 2 mm di spessore.
- Tagliare la sfoglia in rettangoli regolari di circa 8×10 cm per facilitare la creazione dei tortelloni.
- Preparare il ripieno: in una ciotola, mescolare la ricotta con il formaggio grattugiato, l'uovo, una presa di sale e una generosa grattugiata di noce moscata. Aggiungere gli spinaci precedentemente lessati, ben strizzati e tritati finemente, e amalgamare il tutto fino a ottenere un composto cremoso.
- Distribuire una cucchiaiata di ripieno al centro di ogni rettangolo di sfoglia.
- Richiudere la sfoglia sopra il ripieno, formando una mezzaluna, e sigillare attentamente i bordi pressando con le dita per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura. Unire poi le due estremità della mezzaluna formando una forma di tortellone tipica.
- Cuocere i tortelloni in abbondante acqua salata bollente per circa 3-4 minuti, fino a quando vengono a galla e risultano teneri ma al dente.
- Nel frattempo, preparare la salsa: in una padella, far sciogliere il burro a fuoco basso, aggiungere i pomodori pelati sminuzzati e un pizzico di sale. Cuocere dolcemente fino a quando i pomodori si disfano e si crea una salsa cremosa.
- Frullare la salsa di pomodori e burro con un mixer ad immersione per ottenere una consistenza vellutata e omogenea.
- Scolare i tortelloni con attenzione e condirli con la salsa vellutata al burro e pomodori. Servire subito, aggiungendo, se si desidera, una spolverata extra di formaggio grattugiato.
Tutte le Ricette di È Sempre Mezzogiorno sono visibili integralmente sul sito ufficiale Rai Play. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
