Prime Pagine Giornali Oggi, Giovedì 7 Agosto 2025

Scopri le prime pagine dei quotidiani nazionali di oggi, Giovedì 7 Agosto 2025: Corriere, Repubblica, La Stampa, Il Sole 24 Ore e altri. Una panoramica utile per restare sempre aggiornati.

Oggi la rassegna stampa offre un quadro variegato delle notizie più importanti del giorno, spaziando dalla politica internazionale ai temi di attualità italiani, dalle inchieste giudiziarie ai progetti infrastrutturali.

Il Messaggero: Ucraina, Trump: pronto a incontrare subito Putin. Il piano per i pronto soccorso. Rimini, fine di un mito: bagnini in sciopero. Si impicca in carcere l’assassino di Sara. Non era sorvegliato – Valentina Errante. 35 anni dopo Via Poma, ritrovato il dossier sparito – Indizi sul killer.

Il Tempo: Si può fare! – Arriva lo storico sì al Ponte sullo Stretto di Messina: il Cipess approva il progetto definitivo – Filippo Impallomeni. Il Tempo di Osha – Il ritorno di Vendola in Puglia piace a Avs ma fa litigare il Pd – Rosati. L’annuncio della Casa Bianca – Dazi, la vittoria di Trump ‘Da Apple cento miliardi di investimenti in Usa’ – Tommaso Manni. L’Italia filo Hamas – Dal post dem sugli ebrei a Riace gemellata con Gaza così monta l’odio anti-Israeliano – Giovanni Bruni. Roma e la criminalità – Stavolta la Mafia è davvero Capitale. Guerra tra clan, comanda la contro – Bruni.

Il Riformista: LA MEDIA-WAR CONTRO ISRAELE – Stefano Parisi. LO SHOW DELLA FAMELE RAGIONI DI ISRAELE – Hamas è il sintomo del fanaticismo – David Saydn. LA GUERRA IBRIDA – L’università boicotta sé stessa, Veronese «Suicidio culturale» – Aldo Torchiaro. STATI (DIS)UNITI – Witkoff incontra Putin: l’ultimatum non fa paura al Cremlino – Lorenzo Vita.

Il Foglio: Fine degli atti politici. Le carte su Nordio, Piantedosi e Mantovano sono il manifesto dell’interventismo della magistratura. Confessioni pericolose. L’ora delle decisioni. L’ultima spiaggia dei populismi. Il fronte indiano. Hamsa e i media. Ovunque stelline. Unesco? Ahi, ahi, ahi. Latv che fa l’Europa. Nomine d’agosto.

L’Unità: IL GOVERNO SI DIFENDE: «LA LIBIA CI RICATTAVA» – QUINDI I NOSTRI ALLEATI SONO TERRORISTI? – Piero Sansonetti. «Il protocollo Gentiloni-Minniti va cancellato» – Filippo Miraglia.

Il Mattino: Parte la battaglia legale al Tar e al tribunale civile – San Carlo, dal Comune raffica di ricorsi sulla nomina contestata di Macciardi – Luigi Ronga. Cambio di paradigma/Chi ce l’ha fatta: il caso di Castelmezzano, il paese-presepe delle Dolomiti lucane. AREE INTERNE, LA SFIDA DELLA RINASCITA. Ucraina, spiragli di tregua – L’inviato Usa a Mosca: verso lo stop ai raid aerei. Trump: pronto a incontrare subito Putin – Chiara Bruschi & Marco Ventura. Lady Lobotka: stregata da Napoli – Rosa Monopoli. Le regionali in Campania – De Luca jr verso il vertice regionale: un’intesa Pd sulla strada a Fico – Dario De Martino. La memoria dei ministri: «Interesse di Stato» – Caso Almasri, Meloni: accuse surreali, avanti con la riforma giustizia – Butteri & Sciarra.

Il Fatto Quotidiano: Salvini fa il piazzista, ma il Ponte non regge. E c’è pure la metro show con Meloni: ‘Sarà pronto nel 2032’. Almasri, governo sotto scacco della Libia e pure della Zarina. L’esperto lo Boccia: ‘Il progetto è del 2011 e va rivisto. Problemi tecnici enormi su cavi, rotali e acciaio, rischi sismici e aerodinamici’.

Il Manifesto: Così Bartolozzi ha salvato Almasri. Il teatro dell’opera. Obiettivo referendum sulla giustizia – Meloni in guerra contro le toghe. Dazi – Centomiliardi, Trump piega anche la Apple. L’inferno di Gaza – 135 palestinesi uccisi. L’arma nucleare – Hiroshima, Cuba e un lancio atomico sforato molte volte. Il colosso riciclato – Punto per punto perché non si può e non si deve fare.

Il Dubbio: Assedio delle toghe al governo: a rischio la riforma di Nordio – Simona Musco. Meloni dopo l’uragano Almasri: “C’è un disegno dei magistrati sui migranti”. Se lo scontro degenera, può perdere il referendum. Missione di Witkoff, Donald entusiasta. L’uomo di Trump a Mosca. Spiragli di pace per Kiev – Emilio Minervini. Ponte sullo Stretto e i cui giudici riavviano Salvini e la premier – Mauro Bazzucchi. “Sono i “patti” con la Libia la vera origine del corto circuito” – Paolo Del Gado. Vladimiro Zagrebelsky, l’eleganza di un grande giurista al servizio dei diritti – Vittorio Manes.

Il Secolo XIX: Si al Ponte sullo Stretto «Cantieri da settembre, inaugurazione tra 8 anni» – Salvini: «Sarà infrastruttura a campata unica più lunga del mondo». Genova, le nuotatrici di sincronizzato recitano Eschilo.

Avvenire: Generazione da far fiorire – Sergio Massironi. Aiuti prima bloccati dagli estremisti ebrei poi assaltati nella Striscia – Nello Scavo. Riforma congelata. Meloni: ‘Vedo un disegno politico del giudici’ – Marco Marseglia. Ultimo via libera per il Ponte – Paolo Ivana. Dal Papa a Mattarella ‘no’ alla deterrenza atomica.

Il Giornale: Ponte, partenza, via – Si definitivo alla struttura che collegherà Calabria e Sicilia – Alessandro Sallusti. Meloni: «I giudici? Disegno politico contro la riforma» – Witkoff-Putin, fumata nera – Scattano le sanzioni Usa. Primo effetto dei dazi: Apple «ritorna» a casa – L’unica domanda che nessuno ha mai fatto ai miti della letteratura – Alessandro Gnocchi.

La Stampa: Via al Ponte sullo Stretto “Costerà 13,5 miliardi” – ANIELLO, BARONI. Trump-Putin, il contatto – GIUSEPPE AGLEASTRO, ALBERTO SIMONIA. Gaza ho visto sparare sui civili – RULA JEBRAEL.

Il Resto del Carlino: Casio Almasri, è scontro – «Processate i ministri» – Polidori e Prosperetti. Trump minaccia dazi al 35% – «La Ue deve investire da noi» – Marin, Troise. Occupazione Gaza, Netanyahu: – «L’esercito farà ciò che chiediamo» – Baquis e Del Prete. Bologna Dopo i danni dell’alluvione – «I residenti facciano i lavori» – Servizio in Cronaca. Imola Obbligatorio lavorare le strade – Bisogni dei cani, giro di vite del Comune.

La Repubblica: Meloni contro i giudici – La premier sul caso Almasri: “Dopo la riforma c’è un disegno politico della magistratura” – Carlo Bonini. Il confine dell’arbitrio – Carlo Bonini. Trump: presto l’incontro con Putin e Zelensky – Rosalba Castelletti. Ponte sullo Stretto c’è il via libera – Il Pd a Salvini: spreco colossale. Dai Borbone a Berlusconi – Emanuele Lauria. Quel mistero di via Poma lungo 35 anni – Giancarlo de Cataldo.

La Verita: ALMASRI, ALTRA TRAPPOLA DEI GIUDICI. Ponte sul Stretto: si parte – E ovviamente la sinistra strilla – Sarina Biraghi. Stop a Big Pharma: via i fondi per vaccini mRnA – Paolo Di Carlo. L’EX FACTOTUM DI RICCI PREPARA LA DIFESA – Giacomo Amadori. CON L’EREDITÀ: TORNA ‘IL CAMPO DEI SANTI’. D. RASPALI, UN LUNGO MESSO ALL’INDICE – Francesco Borgonovo. 80 ANNI FA: Hiroshima, la Bomba, la Guerra e gli Altri – Stefano Rizzi.

La Gazzetta dello Sport: PRESO ANCHE JASHARI – IL MILAN fa CENTRO. Sbarcato lo svizzero, oggi visite: colpo da 37 milioni – Con Modric Ricci centrocampo nuovo per Allegri. Capello: «Squadra da scudetto se arriva Vlahovic». La parte fissa salirà a 45 milioni – E spunta Sancho. La Juve lo vuole per la festa allo Stadium – di Cornacchia, Della Valle. IL ROMPI PALONE di GENE GNOCCHINapoli, ti scatterò una foto – di Luigi Garlando. Dover c’era «La notte di Bove ci ha cambiato» – di Dalla Vite.

Libero: Meloni processa i giudici – Il premier accusa: «Disegno politico delle toghe. Vogliono frenare sull’immigrazione, è la conseguenza della riforma. Non sono un Conte qualsiasi.» – Brunella Bolloli, Elisa Calessi, Pietro De Leo, Massimo Santi. Dallo Stato di diritto stiamo arrivando allo Stato giuridiziario – Mario Sechi. Miracolo Salvini: il ponte di Messina si farà – F. Rubini – F. Stora. La lezione di Pompea – I magistrati devono sembrare imparziali – Daniele Capezzone. Non bastano meno – Il 10 mal si passa al giorno? La scienza cambia idea – Maria Pia Petronaro. Equilibrio nucleare – Con l’atomo abbiamo avuto 80 anni di pace – Marco Patricelli.

Italia Oggi: Professioni, il lavoro con l’IA – Calderone annuncia l’apertura al mondo delle piattaforme per l’incrocio fra domanda e offerta, una delle quali utilizza l’intelligenza artificiale. Il M5S salva Decaro dalle faide interne al PD per la presidenza della regione Puglia. Diritti e rovesci – Il due volte legge Casellati e una lettera a un prezioso giurista. Lu.

Milano Finanza: Le prossime mosse di Bpm – Dopo lo stop all’ops di Unicredit lo scenario è cambiato, ragiona il banchiere il socio Agricole e la partecipata Mps? Sono gli interlocutori naturali del Banco – Philippe Dury. Conti semestrali – Generali fa utili per 2,2 mld (+10%) – Donnet: Natixis? Spero dopo l’estate. Verso payout al 100% – Il Monte batte le previsioni sui profitti e fa +5% in borsa. Stretta sul rischio – Mediobanca convoca i soci per l’offerta su Banca Generali – Alberto Nagel.

Secolo d’Italia: Toghe, l’affondo di Giorgia – “Vedo un disegno politico per fermarci”. Su Almasri: “Tutela della sicurezza degli italiani” – Adriana De Conto. Ponte sullo Stretto, si parte a tutto destro: apertura nel 2032 – Lucio Meo. Foto “false” da Gaza, i giornali tedeschi smascherano Hamas – Marta Lima.

Corriere dello Sport: La Juve spera Douglas libera Hjulmand. L’ex Aston Villa ha l’accordo col Nottingham. Milan: Hojlund – Vlahovic risulta al momento inavvicinabile per i costi – Non indicato. Arriva la prima sconfitta nel tentativo contro l’Aston Villa: 4-0 al tecnico. Roma, cantiere Gasp.

Tuttosport: Muani e campionato modesto ci crede. «Kolo e scudetto La Juve c’è» – Il nuovo dt si presenta: «Giochiamo sempre per vincere, questa è la mentalità. Ho trovato un gruppo sano e unito. Grande intesa con Chiellini e Comolli». Vicino l’addio di Douglas che sbloccherà il mercato. Già troppi equivoci – Babele Milan chi comanda non si sa… 17 milioni al Siviglia – Bis Napoli Juanlu più Gutierrez. Sinner da Cincinnati – «Gomitò ok E ho stupito me stesso». Svolta nel volley – Con Mariam arriva il velo sotto rete.

Corriere della Sera: Magistrati, affondo di Meloni – Paolo Mieli. Via (nella copertura) di alti americani Donald colpisce India e Brasile – Giulia Ferrarino. Guerra inevitabile: un’idea pericolosa – Paolo Giordano. Si uccide in carcere l’assassino di Sara – Gaia Siriguano. Salvini: lavori a settembre e pedaggi sotto i 10 euro – Marco Cremonesi.

La Repubblica
Corriere della Sera
La Stampa
Il Resto del Carlino
Il Fatto Quotidiano
Il Messaggero
La Verita
Il Giornale
Libero
Il Tempo
Secolo d'Italia
Il Manifesto
Il Riformista
Il Foglio
l'Unità
Il Mattino
Il Secolo XIX
Avvenire
Il Dubbio
Il Sole 24 Ore
Italia Oggi
Milano Finanza
La Gazzetta dello Sport
Corriere dello Sport
Tuttosport