Un nuovo impulso perturbato di matrice atlantica, in discesa dall’Europa centrale, è pronto a interessare parte del Nord Italia, segnando un brusco cambiamento delle condizioni meteorologiche. A partire dalle ore serali di mercoledì 6 agosto, le prime precipitazioni colpiranno i rilievi alpini e prealpini, per poi estendersi progressivamente verso le aree di pianura della Lombardia e dell’Emilia-Romagna entro le prime ore di giovedì 7 agosto. Il fronte sarà caratterizzato da rovesci a tratti intensi, associati a frequente attività elettrica, locali grandinate e raffiche di vento che, nelle zone maggiormente esposte, potranno risultare particolarmente sostenute.
Il Dipartimento della Protezione Civile, in stretto coordinamento con le amministrazioni regionali, ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. L’attenzione resta alta per il possibile sviluppo di criticità idrogeologiche e idrauliche localizzate, specie nelle aree già interessate da precipitazioni significative nei giorni scorsi. La Protezione Civile ha emesso per la giornata di giovedì 7 agosto una Allerta Meteo GIALLA per Lombardia ed Emilia-Romagna.

Sebbene si tratti di una perturbazione rapida e di intensità moderata, la sua interazione con masse d’aria più calde e umide presenti in pianura potrà favorire fenomeni localmente severi, soprattutto nei settori pedemontani. Si raccomanda massima attenzione alle condizioni del cielo in evoluzione e alle indicazioni provenienti dai sistemi regionali di protezione civile.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!