Giovedì 7 agosto 2025 segna il 219º giorno dell’anno nel calendario gregoriano, con 146 giorni rimanenti fino alla fine dell’anno. In questa data, la Chiesa celebra San Donato d’Arezzo, vescovo e martire, mentre il proverbio del mese recita: “Agosto ci matura grano e mosto”. Questo almanacco offre uno sguardo agli eventi storici significativi accaduti il 7 agosto, ai compleanni di personalità illustri e ad altre curiosità legate a questa giornata.
Il Santo del Giorno
San Donato d’Arezzo
San Donato d’Arezzo fu un vescovo e martire del IV secolo, noto per la sua opera di evangelizzazione e per i miracoli attribuiti alla sua intercessione. È venerato come patrono della città di Arezzo.
L’aforisma del Giorno
“Essere appassionati di qualcosa è la caratteristica più bella che si può sviluppare.”
– Charlotte Eriksson

Proverbio del giorno:
“Agosto ci matura grano e mosto”
Accadde il 7 Luglio
- 1942 – Inizio della battaglia di Guadalcanal: Le forze alleate iniziano l’assalto anfibio su Guadalcanal, segnando l’inizio di una delle battaglie decisive nel teatro del Pacifico della Seconda Guerra Mondiale.
- 1944 – Presentazione del calcolatore Harvard Mark I: L’IBM inaugura il primo calcolatore controllato da un programma, l’Automatic Sequence Controlled Calculator, meglio noto come Harvard Mark I.
- 1947 – Kon-Tiki raggiunge le Isole Tuamotu: L’equipaggio della zattera Kon-Tiki, guidato dall’esploratore norvegese Thor Heyerdahl, raggiunge le Isole Tuamotu dopo una traversata di 101 giorni dall’America del Sud, dimostrando che le popolazioni antiche potevano aver compiuto simili viaggi oceanici.
- 1959 – Lancio della sonda Explorer 6: Gli Stati Uniti d’America lanciano la sonda Explorer 6 dalla base missilistica di Cape Canaveral, Florida.
- 1960 – Indipendenza della Costa d’Avorio: La Costa d’Avorio ottiene l’indipendenza dalla Francia.
- 1964 – Approvazione della Risoluzione del Golfo del Tonchino: Il Congresso degli Stati Uniti d’America passa la Risoluzione del Golfo del Tonchino, dando al presidente statunitense Lyndon B. Johnson ampi poteri di guerra per rispondere agli attacchi nordvietnamiti alle forze americane.
- 1974 – Philippe Petit cammina tra le Twin Towers: Philippe Petit cammina su un cavo d’acciaio teso tra le cime delle Twin Towers di New York.
- 1976 – Viking 2 entra in orbita attorno a Marte: La sonda Viking 2 entra in orbita attorno a Marte nell’ambito del programma Viking.
- 1990 – Delitto di via Poma: La 21enne Simonetta Cesaroni viene assassinata nell’ufficio dove lavora a Roma, in un caso noto come il giallo di via Poma, uno dei delitti ancora senza colpevole.
- 1998 – Attentati alle ambasciate statunitensi: Gli attentati alle ambasciate statunitensi di Dar es Salaam (Tanzania) e Nairobi (Kenya) uccidono 224 persone e ne feriscono oltre 4.500.
Nati Oggi
- Charlize Theron (1975): Attrice e produttrice cinematografica sudafricana naturalizzata statunitense, vincitrice del premio Oscar per il film ‘Monster’.
- David Duchovny (1960): Attore statunitense noto per il ruolo dell’agente Fox Mulder nella serie televisiva ‘X-Files’.
- Gerry Scotti (1956): Conduttore televisivo e radiofonico italiano, volto storico delle reti Mediaset.
- Albertino (1962): Conduttore radiofonico e disc jockey italiano, noto per la sua lunga carriera a Radio Deejay.
- Sofija Rotaru (1947): Cantante, attrice e produttrice discografica ucraina, considerata una delle artiste più popolari nell’ex Unione Sovietica.
- Antonio Gambino (1926-2009): Giornalista e saggista italiano, noto per le sue inchieste e analisi politiche.
- Sue Kaufman (1926-1977): Scrittrice statunitense, autrice del romanzo ‘Diario di una casalinga disperata’.
- Kerry Reid (1947): Ex tennista australiana, vincitrice degli Australian Open nel 1977.
- Amo Houghton (1926-2020): Politico statunitense, membro della Camera dei Rappresentanti per lo stato di New York.
- Géza Kádas (1926-1979): Nuotatore ungherese, medaglia d’argento alle Olimpiadi di Londra 1948 nella staffetta 4×200 metri stile libero.
Alba e Tramonto
Oggi il sole sorge alle 06:15 e tramonta alle 20:30.
Riflessione del Giorno
Il 7 agosto è una data che ha visto accadere eventi di grande rilevanza storica e culturale. Dalle battaglie decisive della Seconda Guerra Mondiale alle innovazioni tecnologiche, fino ai compleanni di personalità che hanno lasciato un segno indelebile nel panorama artistico e politico mondiale. Questa giornata ci invita a riflettere sull’importanza della memoria storica e sul contributo individuale al progresso collettivo.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!