Rivoluzione Mediaset, ecco i nuovi volti in arrivo e un addio clamoroso

Secondo indiscrezioni, Alfonso Signorini potrebbe lasciare il Grande Fratello per prendere il posto di Myrta Merlino a Pomeriggio 5. Per il reality si fanno i nomi di Ilary Blasi e Simona Ventura, mentre si vocifera di un clamoroso passaggio di Amadeus a Mediaset.

Il panorama televisivo italiano si prepara a vivere una stagione di profondi cambiamenti con Mediaset protagonista di una serie di manovre strategiche che potrebbero ridisegnare completamente il palinsesto dell’ammiraglia Canale 5 nei prossimi mesi. Il nome di Alfonso Signorini, da anni al timone del Grande Fratello, figura al centro di queste trasformazioni, con indiscrezioni sempre più concrete che lo vorrebbero pronto a lasciare il reality show per approdare alla conduzione di Pomeriggio 5, attualmente guidato da Myrta Merlino, la cui esperienza pare destinata a concludersi dopo risultati non all’altezza delle aspettative aziendali.

Secondo quanto riportato dal settimanale Nuovo TV diretto da Riccardo Signoretti, l’azienda di Cologno Monzese starebbe pianificando un avvicendamento significativo per rilanciare la fascia pomeridiana, storicamente terreno di scontro con la concorrenza Rai. La strategia avrebbe come obiettivo quello di contrastare efficacemente il programma di Alberto Matano, La Vita in Diretta, che continua a dominare la fascia oraria con ascolti decisamente superiori rispetto al diretto competitor di Canale 5. Il magazine sottolinea come l’esperimento con Myrta Merlino non abbia prodotto i risultati sperati, evidenziando che “il programma nelle sue mani ha sempre perso contro Alberto Matano, e anche il paragone con Barbara D’Urso è sconfortante”, motivo per cui i vertici Mediaset sarebbero giunti alla conclusione di optare per una sostituzione.

In questo contesto di rinnovamento, qualcuno avrebbe suggerito a Pier Silvio Berlusconi il nome di Alfonso Signorini come “perfetto anti-Matano”, una scelta che segnerebbe una svolta significativa per il direttore del settimanale Chi, attualmente impegnato con il Grande Fratello. Il reality show, nonostante gli ascolti non particolarmente brillanti dell’ultima edizione (conclusasi con una media di 2.129.000 telespettatori, pari al 16,7% di share), è stato comunque confermato per la prossima stagione televisiva con partenza prevista a settembre 2025, ma si fanno insistenti le voci secondo cui Signorini non sarà più al timone della trasmissione.

I sospetti su un possibile addio del conduttore al Grande Fratello si sono intensificati durante la finale dell’edizione appena conclusa, quando Signorini ha pronunciato parole che molti hanno interpretato come un congedo definitivo: “Vi dico una cosa importante: Grande Fratello vi aspetta e ritornerà a settembre. Vi voglio tanto tanto bene. Buona vita a tutti e buon Grande Fratello”. Interpellato direttamente sulla questione durante una puntata del suo format online Boom, alla domanda esplicita “L’anno prossimo torni?”, Signorini ha risposto in modo evasivo: “Io adesso penso a riposare. Non voglio parlare di lavoro, da oggi sono in vacanza”, alimentando ulteriormente le speculazioni sul suo futuro professionale.

La partenza di Signorini dal reality aprirebbe naturalmente interrogativi sulla sua possibile sostituzione. Secondo fonti riportate dall’agenzia LaPresse, i vertici Mediaset starebbero valutando due nomi di peso per prendere le redini della nuova edizione, che potrebbe configurarsi come una versione “all star” o “gold”: Ilary Blasi, già conduttrice delle prime tre edizioni del Grande Fratello Vip e pronta a tornare su Canale 5 con il nuovo show The Couple, e Simona Ventura, nome già circolato per un possibile coinvolgimento nella prossima Isola dei Famosi come opinionista al fianco di Veronica Gentili. La Ventura, con la sua esperienza consolidata nel mondo dei reality, potrebbe rappresentare una scelta strategica per un’edizione che si preannuncia ricca di novità.

Le manovre in atto a Mediaset non si limiterebbero però al solo asse Pomeriggio 5-Grande Fratello. Secondo quanto emerso da varie fonti giornalistiche, tra cui l’agenzia di stampa Adnkronos, anche il nome di Amadeus sarebbe al centro di trattative per un clamoroso trasferimento a Mediaset, nonostante i recenti accordi con Warner Bros Discovery per la conduzione di due nuovi programmi sul Nove. Si parla addirittura di possibili exit strategy dal contratto quadriennale firmato con il gruppo americano, con Mediaset che vedrebbe nel conduttore ex Rai un potenziale asso nella manica per rafforzare ulteriormente il proprio palinsesto nell’access time di Canale 5.

Nuovo TV prospetta uno scenario in cui Amadeus potrebbe cercare “di strappare quanti più telespettatori possibili al conduttore napoletano della prima rete, soprannominato mister 6 milioni per gli ascolti che porta a casa”, evidenziando come il suo eventuale approdo a Mediaset potrebbe comportare ricollocazioni significative anche per programmi storici come Striscia la Notizia. L’operazione rappresenterebbe un investimento considerevole per il Biscione, soprattutto in considerazione del budget da 100 milioni che si dice Warner Bros Discovery abbia destinato ai progetti con il conduttore siciliano.

Questi possibili spostamenti delineano una strategia di rinnovamento profondo da parte di Mediaset, probabilmente motivata dalla necessità di rilanciare gli ascolti in fasce orarie cruciali e di rispondere efficacemente alla concorrenza, specialmente quella rappresentata dalla Rai. La partita si gioca su più tavoli: da un lato la fascia pomeridiana con la sfida Pomeriggio 5-La vita in diretta, dall’altro l’access time e la prima serata con i reality show che, nonostante risultati altalenanti, continuano a rappresentare un pilastro della programmazione di Canale 5. L’azienda sembra intenzionata a valorizzare volti interni già affermati, come Signorini e la Blasi, affidando loro nuove sfide professionali, ma non disdegna acquisizioni esterne di peso come dimostrerebbe l’interesse per Amadeus.

I prossimi mesi saranno decisivi per confermare o smentire queste indiscrezioni, con l’attenzione rivolta soprattutto alla presentazione dei palinsesti Mediaset per la stagione 2025/2026, quando le strategie dell’azienda di Cologno Monzese verranno ufficialmente svelate. Nel frattempo, il dibattito sulle possibili manovre continua ad animare il mondo dello spettacolo e i social network, dove i sostenitori di Signorini già si interrogano sulla sua capacità di rivitalizzare un programma come Pomeriggio 5, che dopo l’era D’Urso non è ancora riuscito a trovare una propria identità definita e un pubblico fidelizzato.