Stasera C’è Cattelan verso la cancellazione, la Rai pronta a chiudere il late show

Il late show di Alessandro Cattelan sarebbe a rischio cancellazione secondo indiscrezioni, mentre il conduttore si prepara a una nuova avventura come giudice di Italia’s Got Talent su Disney+.

Il futuro del late show di Alessandro Cattelan sembra appeso a un filo. Secondo quanto rivelato in esclusiva da Davide Maggio, Stasera c’è Cattelan potrebbe essere cancellato dai palinsesti di Rai 2 nella prossima stagione televisiva. Una notizia che non giunge del tutto inaspettata, considerando il progressivo ridimensionamento che il programma ha subito negli ultimi anni. Da tre appuntamenti settimanali previsti nella prima stagione, il format è stato gradualmente ridotto fino all’attuale collocazione nella sola serata del martedì in terza serata, segnale già indicativo di un certo disinteresse da parte dei vertici di Viale Mazzini.

L’ironia della situazione sta nel fatto che proprio nelle ultime settimane il programma aveva registrato alcuni dei migliori risultati in termini di ascolto dall’inizio della sua avventura su Rai 2. Un risultato, tuttavia, che si è rivelato effimero e fortemente condizionato dalla fortunata collocazione in palinsesto. Stasera c’è Cattelan ha infatti beneficiato del consistente traino garantito da Stasera Tutto è Possibile, il varietà condotto con grande successo da Stefano De Martino che ha permesso al late show di superare in alcune occasioni il 10% di share, cifra considerevole per una trasmissione collocata in terza serata.

Il crollo degli ascolti registrato con la puntata andata in onda il 15 aprile ha però riportato tutti con i piedi per terra. Senza il prezioso traino di De Martino, il programma ha registrato un modesto 4,9% di share, dimezzando di fatto i risultati della settimana precedente quando aveva ottenuto un 10,9%. Questo brusco calo ha evidentemente acceso un campanello d’allarme ai piani alti della Rai, già preoccupati per i costi di produzione di un format che, nonostante le ambizioni, non è mai riuscito a conquistare pienamente il pubblico della seconda rete.

A pesare sulla decisione dei vertici Rai potrebbero esserci anche considerazioni di carattere economico. Come sottolineato da diverse fonti, i costi di produzione di Stasera c’è Cattelan non sarebbero trascurabili, soprattutto se rapportati ai risultati di ascolto. Un’equazione che, nell’attuale contesto di razionalizzazione delle risorse del servizio pubblico, potrebbe aver portato alla decisione di non rinnovare il programma per una nuova stagione, preferendo investire su format più redditizi in termini di audience.

La possibile cancellazione del late show conferisce inoltre un significato diverso all’annuncio, arrivato proprio in questi giorni, del coinvolgimento di Alessandro Cattelan nella nuova edizione di Italia’s Got Talent su Disney+. Il conduttore affiancherà infatti Mara Maionchi, Frank Matano ed Elettra Lamborghini nel ruolo di giudice del talent show, che vedrà alla conduzione il duo formato da Aurora e Fru dei The Jackal. Un impegno che potrebbe segnare un progressivo allontanamento di Cattelan dalla televisione generalista, dopo anni di tentativi non sempre riusciti di trovare la giusta collocazione all’interno dei palinsesti Rai.

Il percorso di Alessandro Cattelan in Rai è stato infatti caratterizzato da alti e bassi. Arrivato con grandi aspettative dopo l’esperienza di successo su Sky con il format E poi c’è Cattelan, il conduttore ha cercato di importare nel servizio pubblico un modello di late show ispirato alla tradizione televisiva anglosassone, con interviste a personaggi famosi, gag e momenti comici. Un tentativo ambizioso che, però, non ha mai pienamente convinto il pubblico della televisione generalista, abituato a ritmi e modalità di intrattenimento differenti.

Nonostante le difficoltà incontrate con il suo late show, Cattelan ha comunque avuto l’opportunità di mettersi alla prova in altri contesti all’interno dell’azienda pubblica. Ha condotto infatti Sarà Sanremo, l’ennesimo tentativo di creare un talent show per l’accesso a Sanremo Giovani, e ha partecipato all’ultima edizione del Festival della Canzone Italiana conducendo l’ultima serata e il Dopofestival insieme a Selvaggia Lucarelli. Esperienze che, tuttavia, non sembrano essere state sufficienti a consolidare la sua presenza nei palinsesti Rai.

Il caso di Stasera c’è Cattelan solleva interrogativi più ampi sulla capacità della televisione generalista italiana di accogliere format innovativi ispirati a modelli stranieri. Il late show, genere televisivo di grande successo negli Stati Uniti, ha sempre faticato a trovare spazio nel nostro paese, con rare eccezioni come E poi c’è Cattelan su Sky, che però si rivolgeva a un pubblico di nicchia, più giovane e internazionale rispetto a quello della Rai. Un pubblico che, forse, oggi si sta spostando sempre più verso le piattaforme streaming, dove lo stesso Cattelan sembra aver trovato una nuova dimensione.

Al momento, né la Rai né Alessandro Cattelan hanno rilasciato dichiarazioni ufficiali riguardo al futuro del programma. Tuttavia, l’insieme degli indizi raccolti – dalla progressiva riduzione della programmazione al recente crollo degli ascolti, passando per il nuovo impegno del conduttore su Disney+ – delinea uno scenario tutt’altro che roseo per il futuro del late show. Se le indiscrezioni dovessero trovare conferma, si chiuderebbe così un capitolo della carriera televisiva di Cattelan, ma si aprirebbe probabilmente una nuova fase professionale all’insegna di progetti diversi e, forse, più in linea con le sue caratteristiche di conduttore e intrattenitore.