GP di Monaco, Fedez sfoggia un orologio da un prezzo esorbitante che non immaginate nemmeno

Fedez sfoggia al GP di Monaco un Richard Mille RM 65-01 dal valore tra 379mila e 397mila euro, cronografo sdoppiante con cinturino rosa personalizzato.
Credit © Screenshot

Il rapper Federico Lucia, noto come Fedez, ha confermato anche quest’anno la sua presenza al prestigioso Gran Premio di Formula 1 di Monaco, manifestazione che rappresenta da sempre uno degli appuntamenti più esclusivi del calendario mondiale delle corse automobilistiche. L’evento, che attira celebrità, magnati e personalità del mondo dello spettacolo da ogni angolo del pianeta, ha visto protagonista l’ex marito di Chiara Ferragni non soltanto per la sua presenza sugli spalti, ma soprattutto per un accessorio dal valore economico straordinario che ha immediatamente catturato l’attenzione di media e appassionati di alta orologeria.

L’artista milanese ha mantenuto viva una tradizione che lo vede protagonista da diversi anni consecutivi sulle tribune del circuito monegasco, nonostante il periodo particolarmente intenso dal punto di vista professionale e personale che ha attraversato negli ultimi mesi. La sua partecipazione all’evento automobilistico più glamour del mondo si è rinnovata anche quest’anno, confermando il legame speciale che il rapper intrattiene con l’universo delle corse e del lusso che caratterizza il Principato di Monaco durante i giorni del Gran Premio.

Fedez ha scelto di arrivare nel Principato con alcuni giorni di anticipo rispetto all’inizio ufficiale delle competizioni, utilizzando questo tempo per concedersi una pausa all’insegna del relax e dell’esclusività. Come già avvenuto nelle edizioni precedenti, il rapper ha optato per un soggiorno a bordo di uno yacht privato ormeggiato nel prestigioso porto di Monaco, partecipando a una serie di eventi mondani, feste esclusive e incontri con altre personalità del mondo dello spettacolo e degli affari che tradizionalmente animano i giorni del Gran Premio.

Il Richard Mille RM 65-01, Un Capolavoro di Alta Orologeria

L’attenzione mediatica si è tuttavia concentrata principalmente su un dettaglio specifico dell’abbigliamento del rapper, che ha immediatamente scatenato discussioni e commenti sui social network e nelle testate specializzate. Si tratta di un orologio di lusso dal design particolarmente accattivante, caratterizzato da un cinturino rosa shocking che ha reso il segnatempo immediatamente riconoscibile e distintivo. Il cronografo in questione appartiene alla collezione del prestigioso marchio svizzero Richard Mille, casa orologiera che dal 2001 rappresenta l’eccellenza assoluta nel settore dell’alta orologeria sportiva e tecnologica.

Il modello specifico indossato da Fedez è identificato come RM 65-01, un cronografo sdoppiante automatico che rappresenta una delle realizzazioni più complesse e sofisticate mai prodotte dalla manifattura svizzera. Questo segnatempo si distingue per la cassa realizzata in Carbon TPT (Thin Ply Technology), un materiale composito estremamente leggero ma incredibilmente resistente, abbinato a un quadrante protetto da vetro zaffiro che garantisce una leggibilità ottimale e una resistenza superiore ai graffi. Le caratteristiche tecniche del movimento interno, denominato RMAC4, prevedono una frequenza di funzionamento di 36.000 alternanze all’ora, corrispondenti a 5 Hz, che consentono una precisione cronometrica al decimo di secondo.

Il Richard Mille RM 65-01 rappresenta il primo cronografo sdoppiante automatico nella storia del marchio svizzero, interamente concepito, sviluppato e assemblato nei laboratori di Les Breuleux nel Canton Giura. Il movimento, composto da 480 componenti individuali, incorpora due ruote a colonne che gestiscono rispettivamente la misurazione del tempo totale e quella dei tempi intermedi, mentre per ragioni di praticità ed efficacia funzionale la ricarica avviene tramite un pulsante specifico anziché attraverso la corona tradizionale. Questa soluzione tecnica rappresenta un’innovazione significativa nel panorama dell’orologeria meccanica di alta gamma, richiedendo quasi cinque anni di sviluppo per la sua realizzazione definitiva.

La cassa del cronografo misura 44,50 x 49,94 millimetri e presenta uno spessore di 16,10 millimetri, dimensioni che conferiscono al segnatempo una presenza importante al polso pur mantenendo un peso contenuto grazie all’utilizzo dei materiali compositi. Il quadrante scheletrato consente di ammirare il movimento meccanico in funzione, mentre un sistema di codificazione cromatica facilita la lettura delle diverse funzioni: l’azzurro identifica gli indici delle ore e dei minuti, il blu classico evidenzia il datario, l’arancione indica la lancetta dei secondi del cronografo, mentre il viola caratterizza la lancetta rattrapante.

Il Valore Economico Straordinario

Il valore economico dell’orologio indossato da Fedez rappresenta uno degli aspetti più discussi dell’intera vicenda, con cifre che collocano questo segnatempo nella fascia più alta del mercato dell’orologeria di lusso contemporanea. Secondo le valutazioni di mercato, il Richard Mille RM 65-01 presenta un prezzo di listino che oscilla tra i 379.000 e i 397.000 euro, a seconda delle configurazioni specifiche e delle eventuali personalizzazioni richieste dal cliente. Queste cifre posizionano automaticamente l’orologio nella categoria degli investimenti significativi, paragonabili al valore di un immobile di pregio in una città italiana di medie dimensioni.

La particolare colorazione rosa del cinturino indossato da Fedez suggerisce fortemente che si tratti di una versione personalizzata del modello standard, elemento che incrementa ulteriormente sia l’esclusività che il valore economico del pezzo. Questa personalizzazione rende l’orologio praticamente unico nel suo genere, difficilmente reperibile attraverso i canali di vendita tradizionali e aumentando conseguentemente il suo appeal per collezionisti e appassionati di alta orologeria. La scelta di una personalizzazione così evidente dimostra l’attenzione particolare che Fedez riserva alla costruzione della propria immagine pubblica, utilizzando accessori di lusso come elementi distintivi della propria personalità artistica e mediatica.