Una svolta imprenditoriale inaspettata ha caratterizzato la giornata di sabato 21 giugno 2025, quando Francesco Monte, ex tronista di Uomini e Donne e volto noto della televisione italiana, ha inaugurato il suo negozio di carte Pokemon nella città di Taranto. L’apertura del One Catch Store rappresenta un cambio di rotta radicale per l’ex personaggio televisivo, che ha deciso di abbandonare temporaneamente i riflettori per dedicarsi a una nuova attività commerciale specializzata nell’oggettistica e nelle carte collezionabili del celebre franchise giapponese.
L’inaugurazione ha attirato migliaia di persone, confermando l’interesse crescente verso il mondo del collezionismo Pokemon, fenomeno che negli ultimi anni ha trasformato quelle che un tempo erano considerate semplici carte da gioco per bambini in un fiorente business caratterizzato da valori economici significativi. Il negozio tarantino non si limita alla vendita di carte Pokemon, ma offre anche gadget Marvel e Disney, posizionandosi come punto di riferimento per collezionisti e appassionati di oggettistica legata al mondo della fantasia.
Francesco Monte, classe 1988 e originario proprio di Taranto, ha costruito la sua notorietà attraverso un percorso televisivo iniziato nel 2011 con la partecipazione a Uomini e Donne, prima come corteggiatore di Teresanna Pugliese e successivamente nel ruolo di tronista. La sua carriera nel mondo dello spettacolo si è poi arricchita con esperienze in diversi reality show, tra cui L’Isola dei Famosi nel 2018 e il Grande Fratello VIP, dove ha conosciuto Giulia Salemi, con la quale ha avuto una relazione.
Dopo le esperienze televisive, Monte ha esplorato il mondo della musica, pubblicando diversi singoli sotto il nome d’arte Kinari e partecipando a programmi come Tale e Quale Show nel 2019, dove si è classificato al secondo posto. La passione musicale lo ha portato anche a tentare la strada di Sanremo Giovani nel 2020 e Una voce per San Marino, dimostrando la sua versatilità artistica. Tuttavia, la decisione di aprire un’attività commerciale nella sua città natale segna un ritorno alle origini e una scelta imprenditoriale che riflette le sue passioni personali.
Il mercato delle carte Pokemon ha vissuto negli ultimi anni una crescita straordinaria, trasformandosi da semplice passatempo per bambini in un settore economico di rilevante importanza. Le carte più rare possono raggiungere valori di migliaia di euro, con alcuni esemplari che superano i 30.000 euro, come nel caso delle carte Charizard set base in perfette condizioni. Questo fenomeno ha creato una vera e propria economia parallela, dove collezionisti e investitori si contendono i pezzi più pregiati, sostenuti da sistemi di certificazione professionale come la PSA che valuta l’autenticità e le condizioni delle carte.
In Italia, il successo commerciale di Pokemon ha raggiunto livelli record nel 2024, con il brand che ha conquistato la prima posizione nel settore giocattoli, registrando una crescita del 30% rispetto all’anno precedente nonostante un calo generale del mercato del 3%. Questi dati confermano la solidità dell’investimento di Monte, che ha scelto di entrare in un settore in forte espansione proprio nel momento di massimo interesse del pubblico italiano verso i prodotti Pokemon.
L’idea del negozio è stata coltivata da mesi dall’ex tronista, che ha voluto creare non soltanto un punto vendita, ma un vero e proprio rifugio per tutti coloro che credono nel potere delle storie e della fantasia. Il One Catch Store si propone infatti come spazio di aggregazione per la comunità di appassionati, dove oltre all’acquisto di oggetti da collezione è possibile condividere la passione per l’universo Pokemon e scambiare esperienze con altri collezionisti.
La scelta di Taranto come sede dell’attività non è casuale, rappresentando un ritorno alle radici per Monte, che ha voluto investire nella sua città natale creando un’opportunità commerciale in un territorio che spesso fatica a trattenere i propri talenti. Il negozio si inserisce in un contesto urbano dove iniziative imprenditoriali innovative possono contribuire allo sviluppo economico locale, offrendo ai giovani tarantini un punto di riferimento per le loro passioni.
Parallelamente all’apertura del negozio, Monte ha dichiarato di non aver completamente abbandonato la musica, mantenendo viva la possibilità di continuare il suo percorso artistico sotto il nome Kinari. Questa scelta dimostra come l’ex personaggio televisivo stia cercando di costruire un equilibrio tra passioni creative e impegni imprenditoriali, senza precludersi future opportunità nel mondo dello spettacolo.
L’apertura del One Catch Store rappresenta quindi un esempio significativo di come personalità del mondo dello spettacolo possano reinventarsi professionalmente, sfruttando la propria notorietà per avviare attività commerciali innovative in settori in crescita. La decisione di Monte di investire nel collezionismo Pokemon testimonia una comprensione accurata delle dinamiche di mercato e delle opportunità offerte da un business che continua a registrare performance eccezionali a livello nazionale e internazionale.
Il successo dell’inaugurazione, caratterizzata dalla presenza di migliaia di visitatori, conferma l’interesse del pubblico verso questa tipologia di attività e la capacità di Monte di intercettare le esigenze di una comunità di appassionati in costante crescita. Il negozio tarantino si candida quindi a diventare un punto di riferimento regionale per il collezionismo di carte Pokemon, contribuendo allo sviluppo di un settore che negli ultimi anni ha dimostrato una resilienza e una capacità di crescita superiori a molti altri comparti dell’economia italiana. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!