Italia – La situazione meteorologica per oggi, 22 Giugno, si presenta con una pressione atmosferica in diminuzione, favorendo lo sviluppo di nuvole e fenomeni temporaleschi. Le temperature varieranno tra i 18°C e i 30°C, a seconda delle zone, con picchi più elevati nel Sud e nelle Isole.
Nord: in Lombardia, i cieli saranno sereni al mattino, ma nel pomeriggio ci saranno annuvolamenti e possibilità di piogge sparse. Temperature tra i 18°C e i 27°C. In Piemonte, cieli prevalentemente sereni con qualche annuvolamento nel pomeriggio. Le temperature varieranno tra i 19°C e i 26°C. In Veneto, situazioni parzialmente nuvolose con possibilità di brevi piogge. Le temperature oscillano tra i 18°C e i 28°C. Nel Trentino-Alto Adige, cieli nuvolosi anche accompagnati da piogge intermittenti, specialmente a Bolzano e Bormio. Le temperature si attesteranno tra i 16°C e i 24°C.
Centro Italia e Sardegna: in Sardegna, una giornata instabile con temporali per grandi zone dell’isola, in particolare a Nuoro e Olbia, dove le temperature si aggireranno tra i 19°C e i 27°C, mentre a Cagliari vi saranno schiarite con temperature più alte, fino a 30°C. Nel Centro Italia, le regioni come Lazio e Toscana vedranno un mix di nuvole e sole, con possibilità di temporali, in particolare ad Arezzo e Firenze. Temperature tra i 20°C e i 29°C.
Sud: al Sud, condizioni variabili con cieli generalmente sereni, ma vi saranno annuvolamenti pomeridiani soprattutto in regioni come Calabria e Sicilia, dove non si escludono brevi acquazzoni, specie ad Enna e Ragusa. Le temperature oscilleranno tra i 20°C e i 30°C. In Campania e Puglia, cieli sereni al mattino, ma con possibilità di sviluppo di nuvole nel pomeriggio. Temperature miti, attorno ai 24°C in Valle d’Itria e fino a 32°C nel resto della regione.
In sintesi, ci saranno ampie aree di instabilità soprattutto al Centro-Sud e al Nord, mentre gli istanti soleggiati si alterneranno con quelli nuvolosi in gran parte della penisola. Si consiglia di prestare attenzione in caso di temporali, specialmente nelle ore pomeridiane.
Le previsioni meteo vengono elaborate a partire dai dati forniti dai modelli internazionali ECMWF e GFS, successivamente verificati e interpretati dalla redazione di www.newsroomitalia.it - Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
