NewsRoom è anche su WhatsApp.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Iscriviti al Canale

Meteo: Grandine grossa in arrivo in queste ore: ecco le zone a rischio

Grandine di 3-5 cm attesa su Alpi, Prealpi e alte pianure di Lombardia, Veneto e Friuli; caldo e afa resteranno anche dopo i violenti temporali in arrivo nelle prossime ore.

Una nuova ondata di maltempo minaccia le regioni settentrionali italiane con temporali di forte intensità e grandine di dimensioni considerevoli attese già nelle prossime ore. Le aree maggiormente esposte al rischio sono Alpi e Prealpi, ma i fenomeni potrebbero spingersi rapidamente verso le alte pianure tra la sera e la notte, coinvolgendo in particolare la Lombardia orientale, il Veneto e il Friuli Venezia Giulia. Le ultime proiezioni lanciano l’allerta sulla possibilità di grandine con chicchi di 3-5 centimetri di diametro, capaci di provocare danni a colture, auto e strutture, oltre a colpi di vento violenti che potrebbero causare la caduta di rami e blackout localizzati.

Fenomeni simili potrebbero interessare anche l’Appennino ligure e tosco-emiliano, dove la combinazione tra aria calda e infiltrazioni di aria più fresca in quota favorirà lo sviluppo di celle temporalesche isolate ma intense. Nonostante l’arrivo di rovesci potenzialmente violenti, le temperature non subiranno significativi cali: l’aria rimarrà afosa, con valori termici ancora ben oltre le medie stagionali anche dopo il passaggio dei temporali, alimentando il disagio per caldo e umidità.

Gli esperti raccomandano massima prudenza negli spostamenti e attenzione alle comunicazioni di protezione civile, mentre il perdurare dell’anticiclone africano garantirà ancora condizioni estive e instabili almeno per i prossimi giorni, con possibili nuovi episodi di maltempo improvviso.

Add a comment

Lascia un commento