Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Alfonso Signorini, ecco quanto avrebbe guadagnato per condurre 6 edizioni del Grande Fratello

Fanno rumore le rivelazioni di numerose testate giornalistiche su quanto avrebbe guadagnato Alfonso Signorini per condurre 6 edizioni del Grande Fratello.
Credit © Mediaset

Alfonso Signorini, volto simbolo del Grande Fratello negli ultimi anni, ha accumulato cifre considerevoli alla conduzione del reality show più seguito d’Italia. Dal 2020 al 2025, il giornalista milanese ha guidato sei edizioni consecutive del programma, totalizzando 247 puntate in diretta e alimentando un acceso dibattito sui compensi percepiti per questo impegno televisivo.

Il percorso di Signorini alla guida del reality è iniziato nel gennaio 2020, quando ha assunto la conduzione del Grande Fratello Vip 4 in piena emergenza pandemica. La sua prima edizione, seppur accorciata per ragioni sanitarie, ha segnato l’inizio di una collaborazione che si è protratta ininterrottamente fino alla conclusione dell’ultima edizione nel marzo 2025, con la vittoria di Jessica Morlacchi.

Le cifre del controverso cachet hanno trovato una clamorosa conferma lo scorso luglio, quando il giornalista Gabriele Parpiglia ha rivelato pubblicamente attraverso i social media il compenso percepito dal conduttore. Smentendo le voci di una possibile divisione del Grande Fratello in due edizioni separate per volontà dello stesso Signorini, Parpiglia ha dichiarato: “Sicuramente credeteci che ha rifiutato 22 mila euro a puntata. Notizie misere, manco fosse in miniera”

Basandosi su questa rivelazione, il guadagno complessivo di Alfonso Signorini per le sei edizioni del Grande Fratello ammonterebbe a 5 milioni e 434 mila euro. Una cifra che, calcolatrice alla mano, emerge moltiplicando i 22.000 euro a puntata per le 247 dirette condotte nell’arco di oltre cinque anni di programmazione televisiva.

Tuttavia, le indiscrezioni sui compensi del conduttore presentano versioni contrastanti. Numerose fonti giornalistiche, tra cui Il Messaggero, hanno a più riprese riportato cifre sensibilmente superiori, stimando il cachet per singola puntata tra i 40.000 e i 50.000 euro. Seguendo questa valutazione, il guadagno totale di Signorini si collocherebbe in una forbice compresa tra i 9,8 e i 12,3 milioni di euro.

L’evoluzione del format ha visto Signorini attraversare diverse fasi del programma. Dopo aver condotto quattro edizioni del Grande Fratello Vip dal 2020 al 2023, con le vittorie consecutive di Paola Di Benedetto, Tommaso Zorzi, Jessica Selassié e Nikita Pelizon, il conduttore ha dovuto adattarsi alla decisione di Pier Silvio Berlusconi di chiudere la versione dedicata ai personaggi famosi.

La transizione verso il formato misto ha caratterizzato le ultime due edizioni, dove concorrenti noti e sconosciuti hanno condiviso la casa di Cinecittà. Questo cambiamento strategico non ha però intaccato i compensi del conduttore, che ha mantenuto inalterata la sua posizione di vertice tra i volti più pagati della televisione italiana.

Le speculazioni sui guadagni di Signorini si inseriscono in un contesto più ampio di trasformazioni del programma. Secondo diverse fonti, la durata “monstre” delle edizioni, che in alcuni casi ha superato i sei mesi di programmazione, avrebbe spinto lo stesso conduttore a richiedere una rimodulazione del format per la stagione 2025-2026.

La proposta di dividere il Grande Fratello in due edizioni separate – una versione “Nip” condotta da Simona Ventura e una “Vip” affidata a Signorini – emersa nelle ultime settimane, testimonierebbe la volontà del conduttore di ridurre l’impegno lavorativo mantenendo però la redditività del progetto.

La conferma dei guadagni stellari arriva anche dalla solidità del contratto con Mediaset, che secondo alcune indiscrezioni avrebbe già rinnovato l’accordo per le stagioni 2025-2026 e 2026-2027. Una scelta che testimonia la fiducia dell’azienda nei confronti di un conduttore che, nonostante le polemiche e le critiche, continua a garantire risultati di ascolto competitivi.

La cifra di oltre 5 milioni di euro in cinque anni di conduzione, basata sulla rivelazione di Parpiglia, colloca Alfonso Signorini tra i conduttori televisivi più pagati d’Italia, confermando il valore strategico del Grande Fratello nell’ecosistema televisivo di Canale 5 e la centralità economica di un programma che, stagione dopo stagione, continua a rappresentare un investimento redditizio per l’azienda di Cologno Monzese. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!

Add a comment

Lascia un commento