Il caldo torna a farsi sentire sull’Italia con una nuova ondata in arrivo tra venerdì 18 e sabato 19 luglio. Il bollettino quotidiano del Ministero della Salute, che monitora il rischio da alte temperature in 27 capoluoghi italiani, segnala per oggi, venerdì 18 luglio, un temporaneo calo delle temperature, con una conseguente riduzione del rischio: bollino in giallo in sette città (Cagliari, Catania, Firenze, Messina, Palermo, Perugia e Roma) mentre nessun capoluogo verrà classificato con il livello arancione. Ma la tregua sarà di breve durata: secondo le proiezioni aggiornate, già da sabato 19 luglio la Penisola sarà investita da una nuova risalita termica, che porterà dieci città con bollino giallo (Ancona, Bologna, Cagliari, Campobasso, Catania, Firenze, Frosinone, Messina, Rieti e Roma) e due, Palermo e Perugia, nuovamente con bollino arancione.

Il bollettino del Ministero viene aggiornato ogni giorno e tiene conto delle condizioni meteo attese su base trioraria, incrociate con gli effetti attesi sulla salute. I livelli di allerta vanno dal verde (nessun rischio), al giallo (pre-allerta), all’arancione (allerta sanitaria per i fragili), fino al rosso (emergenza estesa). In questo contesto, le autorità raccomandano particolare attenzione agli ambienti chiusi, all’idratazione e all’evitare l’esposizione diretta al sole nelle ore centrali del giorno. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!