Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Allerta Meteo Veneto, Allerta Gialla per Temporali: ecco le aree a rischio

In Veneto scatta l’allerta meteo gialla per temporali e rischio idrogeologico: attesi fenomeni intensi soprattutto su aree montane e pedemontane, possibili criticità anche in pianura.

Il Veneto si prepara a due giorni di forte instabilità atmosferica, con un peggioramento del quadro meteorologico già a partire dal pomeriggio di oggi, mercoledì 23 luglio, e una fase di accentuata instabilità nella giornata di domani, giovedì 24 luglio. Secondo le previsioni di ARPAV, nelle prossime ore si assisterà ad un’alternanza di schiarite e rovesci, con temporali che potranno interessare dapprima le aree montane e pedemontane, per poi estendersi in maniera più localizzata anche alle zone di pianura. Non sono esclusi fenomeni intensi, accompagnati da forti rovesci, raffiche di vento e locali grandinate.

Per la giornata di giovedì 24 luglio la situazione è destinata a peggiorare ulteriormente: fin dalle prime ore del mattino è attesa una maggiore frequenza di precipitazioni a carattere temporalesco, soprattutto nelle zone montane e pedemontane, dove i fenomeni potrebbero assumere carattere di forte intensità. Anche la pianura potrà essere interessata da temporali localmente intensi.

Alla luce di queste previsioni, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto ha emanato un’allerta meteo gialla per rischio idrogeologico legato ai temporali. L’avviso riguarda in particolare quattro bacini idrografici: VENE-A (Alto Piave), VENE-H (Piave Pedemontano), VENE-B (Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone) e VENE-C (Adige-Garda e Monti Lessini). L’allerta sarà in vigore per l’intera giornata di giovedì 24 luglio.

La Protezione Civile invita la popolazione a prestare attenzione ai bollettini di aggiornamento e a mettere in atto tutte le misure di autoprotezione, in particolare nelle aree già soggette a dissesto idrogeologico, dove le intense precipitazioni potrebbero provocare allagamenti, smottamenti e criticità nella viabilità. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!

Add a comment

Lascia un commento