Il maltempo che nelle ultime ore ha interessato la provincia di Treviso sta lentamente lasciando spazio a un graduale miglioramento delle condizioni meteorologiche. Dalla tarda mattinata, violenti rovesci e forti raffiche di vento hanno colpito in particolare l’area settentrionale del territorio, provocando disagi diffusi. Allagamenti, infiltrazioni d’acqua e alberi abbattuti hanno impegnato i vigili del fuoco in un intenso lavoro di soccorso: quaranta gli interventi effettuati dal primo pomeriggio di oggi, con le squadre operative su più fronti per ripristinare la viabilità e mettere in sicurezza le aree colpite.
#Maltempo #Treviso, situazione in miglioramento, prosegue il lavoro dei #vigilidelfuoco: 40 gli interventi fatti dal primo pomeriggio di #oggi dalle squadre per allagamenti, danni d'acqua e alberi abbattuti, la zona Nord della provincia la più colpita dalla pioggia [#24luglio 20] pic.twitter.com/2s9N6Yrq7C
— Vigili del Fuoco (@vigilidelfuoco) July 24, 2025
Non si registrano feriti, ma la conta dei danni è ancora in corso, soprattutto nelle zone più vulnerabili dove l’acqua ha invaso garage, scantinati e alcune abitazioni. Con il miglioramento del tempo, l’attenzione resta alta per il rischio residuo legato al terreno saturo e alla possibilità di nuovi smottamenti.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!