La Protezione Civile dell’Emilia-Romagna ha diramato un’allerta meteo gialla valida dalle ore 00:00 di lunedì 28 luglio 2025 fino alle ore 00:00 di martedì 29 luglio 2025, con particolare attenzione ai fenomeni idraulici, idrogeologici e temporaleschi. L’avviso riguarda gran parte del territorio regionale e coinvolge numerose province. L’allerta per piene dei fiumi interessa le province di Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini, mentre per frane e piene dei corsi d’acqua minori l’attenzione si concentra su Bologna, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini. Per quanto riguarda i temporali, la segnalazione riguarda un’ampia fascia del territorio comprendente Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini.
Le previsioni meteo indicano che nella giornata di lunedì 28 luglio si assisterà a precipitazioni significative, con piogge che, nelle prime ore dell’alba, interesseranno soprattutto i settori emiliani, mentre in serata saranno i settori romagnoli a subire il maggior impatto. I fenomeni temporaleschi previsti potranno essere anche di forte intensità e accompagnati da possibili effetti dannosi. In particolare, nelle aree centro-orientali della regione si segnalano rischi di frane puntuali e fenomeni di ruscellamento lungo i versanti collinari, così come rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d’acqua minori e montani. In pianura e nelle zone urbane, soprattutto in corrispondenza del reticolo di bonifica, non si escludono allagamenti localizzati e temporanei.

Le autorità invitano la popolazione alla massima prudenza negli spostamenti e a seguire gli aggiornamenti costanti delle previsioni meteo, in particolare per le province maggiormente interessate dai fenomeni: Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini, Piacenza, Parma, Reggio Emilia e Modena.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!