Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Allerta Meteo Aeronautica Militare, Forte Maltempo in 16 Regioni: tutti i dettagli

Temporali violenti, vento di burrasca e mareggiate in 16 regioni italiane tra oggi e martedì. Massima prudenza per spostamenti e attività all’aperto.

È massima l’attenzione in gran parte d’Italia per la nuova allerta meteo diffusa dal Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare. Nel primo pomeriggio di oggi, 27 luglio 2025, è stato emesso un avviso ufficiale per “fenomeni intensi”, con riferimento a forti temporali, violente raffiche di vento e mareggiate sulle coste esposte. La perturbazione, già attiva al Nord, si estenderà progressivamente al Centro-Sud, coinvolgendo complessivamente 16 regioni tra la serata di oggi e la giornata di domani.

Secondo quanto riportato nel bollettino delle ore 12 UTC, i fenomeni più intensi sono attesi sul Friuli Venezia Giulia dal pomeriggio odierno fino a domani pomeriggio, con piogge abbondanti e temporali di forte intensità. La Lombardia sarà interessata dalla serata di oggi e nella notte di lunedì, mentre il Veneto vedrà precipitazioni diffuse e forti temporali dalla sera odierna fino a lunedì sera. Il fronte instabile raggiungerà la Toscana già dalle prime ore di lunedì, con precipitazioni che dureranno fino alla serata, mentre l’Emilia-Romagna sarà coinvolta per l’intera giornata di lunedì.

Dal Centro verso il Sud, le piogge e i temporali intensi interesseranno Lazio e Umbria per tutta la giornata di lunedì, mentre nelle Marche e in Abruzzo le condizioni di maltempo persisteranno più a lungo, fino al pomeriggio di martedì 29 luglio. Le precipitazioni saranno accompagnate da un’elevata attività elettrica, da raffiche di vento particolarmente intense e dalla possibilità di grandinate localizzate, fenomeni tipici delle configurazioni atmosferiche estive caratterizzate da forte instabilità.

Particolare attenzione anche alla componente eolica: il vento soffierà con intensità di burrasca forte su più regioni. Dalle prime ore di lunedì 28 luglio la Sardegna sarà investita da forti venti di maestrale con mare molto agitato, mentre su Molise, Campania, Puglia, Basilicata e Sicilia, soprattutto lungo l’Appennino e sulle aree costiere esposte, sono attese raffiche dai quadranti occidentali di notevole intensità. La Calabria vedrà venti tesi sempre da Ovest, con mareggiate previste sulle coste più esposte.

Infine, il Mar di Sardegna sarà particolarmente agitato fino a raggiungere stato del mare “molto agitato” nella giornata di lunedì. Le autorità raccomandano massima prudenza negli spostamenti, soprattutto per chi si trova lungo le aree costiere, e attenzione nelle zone soggette ad allagamenti e fenomeni temporaleschi violenti.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!

Add a comment

Lascia un commento