Italia – La pressione atmosferica risulta bassa, favorendo lo sviluppo di fenomeni temporaleschi intensi, in particolare nelle regioni settentrionali e centrali. I termometri si attesteranno su valori compresi tra i 15°C e i 32°C, a seconda delle aree. Precipitazioni saranno diffuse dal Triveneto fino ai settori centrali, mentre al Sud il tempo inizialmente stabile si deteriorerà nelle ore pomeridiane.

Nord: al mattino, cieli coperti con possibilità di piovaschi, in particolare in Lombardia e Veneto, dove i temporali potranno manifestarsi nel pomeriggio, portando grandinate e forti rovesci. Le temperature varieranno tra i 16°C e i 25°C. In serata si avrà un parziale miglioramento, ma resta alta la possibilità di rovesci isolati, soprattutto in montagna.
Centro Italia e Sardegna: in queste aree, i fenomeni temporaleschi si intensificheranno nel pomeriggio, colpendo in particolare le Marche e l’Abruzzo. Le temperature si aggireranno attorno ai 18°C e i 28°C, con picchi più elevati in Sardegna. Precipitazioni moderate saranno diffuse, con possibili temporali accompagnati da forti raffiche di vento.
Sud: la mattinata si presenterà generalmente stabile, con cieli variabili. Tuttavia, nel pomeriggio, instabilità in aumento, soprattutto su Puglia, Campania e rilievi della Basilicata, con possibilità di temporali e rovesci. Le temperature si manterranno tra i 20°C e i 32°C, con valori massimi più elevati nelle zone interne. La serata segnerà un graduale miglioramento, sebbene resteranno locali annuvolamenti.