Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Meteo, le previsioni dell’Aeronautica Militare fino al 12 ottobre

Anomalie termiche positive e piogge sotto la media al Sud: l’autunno parte con stabilità atmosferica e clima più caldo del normale, almeno fino alla prima metà di ottobre.

Il bollettino mensile diramato dall’Aeronautica Militare per il periodo compreso tra il 15 settembre e il 12 ottobre 2025 offre una panoramica delle principali tendenze atmosferiche attese sul territorio nazionale. Come di consueto, si tratta di previsioni a lungo termine, elaborate attraverso modelli ensemble su base climatologica, la cui natura probabilistica consente di individuare anomalie di rilievo rispetto ai parametri medi, pur senza scendere nel dettaglio locale o temporale.

15 – 21 settembre 2025
La prima settimana si aprirà con condizioni anticicloniche prevalenti sull’Italia, caratterizzate da stabilità atmosferica e scarsa attività perturbata. In tale contesto, le precipitazioni si manterranno generalmente inferiori alla media del periodo, mentre le temperature subiranno un progressivo aumento, portandosi ovunque su valori superiori alle medie climatologiche stagionali.

22 – 28 settembre 2025
Nel corso della seconda settimana si assisterà a una lieve attenuazione del regime anomalo, specialmente al Nord, dove le precipitazioni tenderanno a riportarsi in linea con le medie del periodo. Resterà invece una marcata carenza pluviometrica al Centro e al Sud. Le temperature, pur mostrando una lieve flessione, si manterranno superiori ai valori normali per la stagione su tutto il Paese.

29 settembre – 5 ottobre 2025
Durante la terza settimana si profilerà un cambio di configurazione sinottica, con l’instaurarsi di un flusso zonale che interesserà l’intera Penisola. Tale regime porterà precipitazioni in linea con la media su tutte le regioni. Le temperature si manterranno prossime ai valori climatologici al Nord, mentre continueranno a essere superiori alla norma al Centro e al Sud.

6 – 12 ottobre 2025
Nell’ultima settimana del periodo in esame, non si prevedono sostanziali variazioni rispetto alla settimana precedente, con condizioni atmosferiche sostanzialmente stazionarie sia sul fronte pluviometrico che su quello termico.

Le tendenze evidenziano una persistente anomalia termica positiva, in particolare al Centro-Sud, e un regime pluviometrico che solo nella seconda metà del periodo tenderà a normalizzarsi. Nonostante il carattere probabilistico di queste previsioni, esse rappresentano un importante strumento operativo per la pianificazione settoriale e la prevenzione degli impatti associati a eventi meteo-climatici estremi.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!