Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Avanti un Altro 2025, ecco quando tornerà la Bonolis-Laurenti: Sarabanda chiude

Dal primo settembre Avanti un Altro torna nel preserale di Canale 5 con Paolo Bonolis e Luca Laurenti, chiudendo l’esperimento estivo di Sarabanda con Enrico Papi.
Credit © Mediaset

La stagione televisiva autunnale si annuncia ricca di cambiamenti strategici per il preserale di Canale 5, dove il primo settembre 2025 segnerà il ritorno trionfale di Avanti un Altro, il game show che ha ridefinito i canoni dell’intrattenimento italiano. Paolo Bonolis e Luca Laurenti riprenderanno il comando della fascia oraria più competitiva della televisione generalista, chiudendo l’esperimento estivo di Sarabanda condotto da Enrico Papi, che saluterà definitivamente il pubblico il 31 agosto.

La decisione di Mediaset di anticipare il ritorno di Avanti un Altro rappresenta una mossa tattica di notevole importanza, considerando che tradizionalmente il programma faceva il suo esordio in inverno. Quest’anno, invece, la quattordicesima edizione del format ideato da Paolo Bonolis e Stefano Santucci partirà con un mese di anticipo rispetto alle aspettative, consolidando la strategia dell’azienda di blindare la fascia preserale in vista della ripresa autunnale e del confronto diretto con i competitor delle altre reti.

Il duo artistico composto da Paolo Bonolis e Luca Laurenti rappresenta ormai da oltre un decennio una delle coppie televisive più longeve e apprezzate del panorama italiano. La loro alchimia scenica, fatta di improvvisazione controllata, battute taglienti e momenti di pura spontaneità, ha trasformato quello che inizialmente doveva essere un semplice quiz in un vero e proprio varietà mascherato, dove il confine tra concorrente e personaggio si dissolve in una dimensione surreale e coinvolgente.

L’edizione che prende il via il primo settembre ripropone la formula vincente che ha decretato il successo internazionale del format, esportato in numerosi Paesi tra cui Spagna, Albania, Brasile e molti altri. Il celebre "salottino" tornerà a popolarsi dei personaggi che sono diventati veri e propri cult della televisione contemporanea: Miss Claudia Ruggeri nella sua veste di conduttrice del minimondo, la regina del web Laura Cremaschi, la dottoressa Maria Mazza, lo iettatore Franco Pistoni accompagnato dalla "moglie" Giorgia Pianta, e tutti gli storici protagonisti come il Fitness, l’Horror, l’XXXL, l’Agente Segreto e il Coreografo.

Tra le conferme più attese figura anche il cast tecnico che gravita attorno al programma: la Bonas Paola Caruso, il Bonus Daniel Nilsson, la Bona Sorte Viviana Vizzini e la Hostess Greta Cianfano. Una menzione particolare merita Flavia Vento, introdotta nell’ultima stagione nel ruolo del "Vento del mistero", che continuerà a proporre ai concorrenti domande legate alla spiritualità, ai fenomeni soprannaturali, ai campi magnetici e agli avvistamenti UFO, aggiungendo un elemento di eccentricità ancora maggiore al già bizzarro universo del programma.

La chiusura dell’esperimento estivo di Sarabanda rappresenta invece un capitolo conclusivo per quella che era stata presentata come una possibile evoluzione permanente del preserale di Canale 5. Enrico Papi, che aveva pubblicamente espresso la speranza di consolidare il quiz musicale anche oltre la stagione estiva, aveva dichiarato che "per consolidare un format non basta un tuffo estivo ma una vera maratona". Nonostante gli ascolti incoraggianti registrati nella fascia del pubblico commerciale, con una media tra il 17 e il 18 per cento di share e la leadership frequente sul target 14-54 anni, Mediaset ha optato per il ritorno alla formula consolidata di Avanti un Altro.

Il game show musicale, che aveva fatto il suo debutto il 21 luglio sostituendo le repliche di Caduta Libera, ha comunque dimostrato la sua validità in un contesto competitivo particolarmente impegnativo, dovendo fronteggiare programmi consolidati come Reazione a Catena su Rai1. L’edizione estiva ha proposto la versione classica del format, con cinque concorrenti non famosi che si sono sfidati attraverso le prove storiche del programma: Playlist, Pentagramma, Asta Musicale e l’immancabile 7×30, la sfida finale che richiede di indovinare sette brani musicali in trenta secondi.

La strategia di programmazione di Mediaset per l’autunno 2025 si inserisce in un quadro più ampio di rinnovamento che ha coinvolto diverse fasce orarie. Secondo quanto emerso dalla presentazione dei palinsesti, dopo il ritorno di Avanti un Altro è previsto l’arrivo di Max Giusti con un nuovo programma preserale, mentre l’access prime time vedrà il consolidamento de La Ruota della Fortuna con Gerry Scotti, almeno fino a novembre, quando tornerà Striscia la Notizia.

L’importanza strategica del preserale per gli equilibri televisivi non può essere sottovalutata: questa fascia oraria rappresenta infatti il momento di maggiore concentrazione del pubblico generalista, quello che precede immediatamente il prime time e che determina spesso le scelte di visione dell’intera serata. La decisione di riportare Bonolis e Laurenti al comando di questo slot testimonia la fiducia dell’azienda in una formula che, pur essendo ormai rodata, continua a dimostrare una capacità di rinnovamento e adattamento alle esigenze del pubblico contemporaneo.

Il format di Avanti un Altro ha infatti saputo evolversi nel corso degli anni mantenendo intatto il suo DNA originario: il meccanismo di gioco che premia paradossalmente l’errore nel round finale, dove il concorrente deve fornire 21 risposte sbagliate per aggiudicarsi il montepremi, rappresenta ancora oggi un unicum nel panorama televisivo mondiale. Questa inversione logica, unita alla galleria di personaggi stravaganti che popolano il salottino, ha creato un linguaggio televisivo inedito che ha influenzato l’intero settore dell’intrattenimento italiano.

La produzione del programma, affidata a RTI in collaborazione con Endemol Shine Italy, potrà contare ancora una volta sulla ricerca capillare di concorrenti e personaggi condotta da Sdl2005, la società che fin dalla prima edizione si occupa dei casting in tutta Italia. Questo aspetto rappresenta uno degli elementi distintivi del programma: la capacità di scoprire e valorizzare persone comuni che, una volta inserite nel contesto surreale dello studio, riescono a esprimere la propria personalità in modo autentico e spontaneo.

Il ritorno di Paolo Bonolis e Luca Laurenti al preserale di Canale 5 segna dunque non solo la fine dell’esperimento estivo con Sarabanda, ma anche la conferma di una strategia editoriale che punta sulla continuità e sulla riconoscibilità per mantenere salda la leadership in una delle fasce orarie più delicate e competitive della televisione italiana. Dal primo settembre, il minimondo di Avanti un Altro tornerà a essere il teatro privilegiato di quella follia organizzata che ha saputo conquistare non solo il pubblico nazionale, ma anche quello internazionale, confermando la capacità della televisione italiana di esportare format originali e di successo.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!

Add a comment

Lascia un commento