Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Almanacco di Martedì 5 Agosto 2025: Accadde Oggi, Proverbio del Giorno e Santo del Giorno

Scopri il Santo del Giorno, il proverbio e l’aforisma che ispirano saggezza, i grandi eventi storici e i compleanni celebri del 29 luglio. Un viaggio tra storia, cultura e curiosità da non perdere!

Martedì 5 agosto 2025 segna il 217º giorno dell’anno nel calendario gregoriano, con 148 giorni rimanenti fino alla fine dell’anno. In questa giornata, la Chiesa celebra la Dedicazione della Basilica di Santa Maria Maggiore, nota anche come festa della Madonna della Neve. Il proverbio del giorno ci ricorda che ‘Chi semina vento raccoglie tempesta’, un monito sulla conseguenza delle proprie azioni. Questo almanacco offre uno sguardo approfondito sugli eventi storici significativi accaduti il 5 agosto, sui compleanni di personalità illustri e su altre curiosità legate a questa data.

Il Santo del Giorno

Dedicazione della Basilica di Santa Maria Maggiore

La Dedicazione della Basilica di Santa Maria Maggiore, celebrata il 5 agosto, commemora la costruzione della basilica romana dedicata alla Vergine Maria. Secondo la tradizione, una miracolosa nevicata sul colle Esquilino indicò il luogo dove edificare la chiesa, da cui il nome ‘Madonna della Neve’.

L’aforisma del Giorno

“Chi semina vento raccoglie tempesta.”

– Proverbio popolare

Accadde il 5 Luglio

  • 1914 – Installazione del primo semaforo elettrico: A Cleveland, Ohio, viene installato il primo semaforo elettrico, migliorando la sicurezza e la gestione del traffico urbano.
  • 1936 – Ondina Valla stabilisce il record mondiale sugli 80 metri ostacoli: Alle Olimpiadi di Berlino, l’atleta italiana Ondina Valla stabilisce il primato del mondo sugli 80 metri ostacoli con il tempo di 11″6.
  • 1944 – Liberazione di un campo di lavoro a Varsavia: Durante l’Olocausto, gli insorti polacchi liberano un campo di lavoro tedesco a Varsavia, liberando 348 prigionieri ebrei.
  • 1962 – Morte di Marilyn Monroe: L’attrice e icona del cinema Marilyn Monroe viene trovata morta nella sua casa di Los Angeles, apparentemente a causa di un’overdose di barbiturici.
  • 1963 – Firma del trattato per il bando dei test nucleari: Stati Uniti, Regno Unito e Unione Sovietica firmano un trattato per il bando dei test nucleari, segnando un passo significativo verso la non proliferazione nucleare.
  • 1969 – La sonda Mariner 7 raggiunge Marte: La sonda statunitense Mariner 7 raggiunge Marte, inviando alla Terra un totale di 126 fotografie del pianeta rosso.
  • 1978 – Sara Simeoni stabilisce il record mondiale nel salto in alto: A Brescia, l’atleta italiana Sara Simeoni stabilisce il record mondiale nel salto in alto superando l’asticella a 2,01 metri.
  • 1981 – Licenziamento dei controllori di volo negli Stati Uniti: Il presidente Ronald Reagan licenzia 11.359 controllori di volo in sciopero che ignorarono il suo ordine di tornare al lavoro.
  • 2003 – Attentato al Marriott Hotel di Giacarta: Nella capitale indonesiana Giacarta, un’autobomba esplode di fronte al Marriott Hotel, provocando 12 morti e 150 feriti.
  • 2012 – Usain Bolt stabilisce il record olimpico nei 100 metri: Alle Olimpiadi di Londra, il velocista giamaicano Usain Bolt stabilisce il nuovo record olimpico nei 100 metri piani di atletica leggera.

Nati Oggi

  • Harold Holt (1908-1967): Politico australiano, 17º Primo Ministro dell’Australia dal 1966 al 1967.
  • José García Villa (1908-1997): Poeta e critico letterario filippino, noto per il suo stile innovativo e l’uso di ‘virgole invertite’.
  • Peter Anthony Inge (1935-2022): Generale britannico, Capo di Stato Maggiore della Difesa dal 1994 al 1997.
  • Uladzimir Makej (1958-2022): Politico e militare bielorusso, Ministro degli Affari Esteri dal 2012 al 2022.
  • Enrica Maria Modugno (1958): Attrice italiana, nota per le sue interpretazioni in film d’autore e produzioni teatrali.

Alba e Tramonto

Oggi il sole sorge alle 06:15 e tramonta alle 20:30.

Riflessione del Giorno

Il 5 agosto ci offre l’opportunità di riflettere su eventi storici significativi e sulle personalità che hanno lasciato un’impronta indelebile nel mondo. Dalla celebrazione della Madonna della Neve alla commemorazione di figure illustri nate in questo giorno, la data ci invita a considerare l’importanza delle nostre azioni e delle loro conseguenze, come suggerito dal proverbio del giorno. Che questa giornata sia un’occasione per apprendere dal passato e ispirarci per il futuro.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!

Add a comment

Lascia un commento