La Protezione Civile ha diramato per la giornata di martedì 12 agosto 2025 un’allerta gialla, corrispondente a criticità ordinaria, per rischio temporali su diversi settori della Lombardia. Le zone maggiormente interessate includono la Valchiavenna e la Media-bassa Valtellina, l’Alta Valtellina, le aree del Lario e delle Prealpi occidentali, le Orobie bergamasche, la Valcamonica, i settori dei Laghi e delle Prealpi orientali e le aree dei Laghi e delle Prealpi varesine.
Nel corso della giornata sarà possibile lo sviluppo di locali rovesci o brevi temporali pomeridiani, in particolare sui rilievi alpini e appenninici, con fenomeni a carattere sparso e quantitativi di pioggia generalmente deboli. Nonostante la presenza di queste precipitazioni, le temperature massime si manterranno elevate, confermando un contesto di caldo estivo. Tuttavia, laddove i temporali faranno la loro comparsa, è attesa una temporanea e sensibile flessione dei valori termici, dovuta alla combinazione di precipitazioni e raffiche di vento.
L’allerta, pur non indicando un pericolo diffuso, segnala la possibilità di episodi isolati ma localmente intensi, con fulminazioni, rovesci improvvisi e venti sostenuti. Sarà quindi importante prestare attenzione soprattutto per chi si troverà in montagna o in aree aperte, evitando di esporsi inutilmente durante l’arrivo dei temporali. Il quadro meteorologico sarà quello tipico di un agosto instabile in montagna: mattinate in gran parte soleggiate, seguite dal rapido sviluppo di nubi cumuliformi in grado di dar luogo a fenomeni rapidi ma a tratti intensi.

La Protezione Civile continuerà a monitorare l’evoluzione della situazione, con aggiornamenti in caso di variazioni significative nell’intensità o nella localizzazione dei fenomeni previsti.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!