Mercoledì 13 agosto 2025 segna il 225º giorno dell’anno nel calendario gregoriano, con 140 giorni rimanenti fino alla fine dell’anno. In questa giornata, la Chiesa celebra il Santo del Giorno, mentre la saggezza popolare ci offre il Proverbio del Mese. Questo almanacco esplora eventi storici significativi accaduti il 13 agosto, compleanni di personalità illustri e altre curiosità legate a questa data.
Il Santo del Giorno
San Ponziano
San Ponziano fu papa dal 230 al 235 d.C. Durante il suo pontificato, affrontò le persecuzioni contro i cristiani e fu esiliato in Sardegna, dove morì martire.
L’aforisma del Giorno
“Ciò che ci manca ce lo portiamo sempre appresso.”
– Giovanni Soriano

Proverbio del giorno:
“Quando piove d’Agosto piove olio miele e mosto.”
Accadde il 13 Luglio
- 1905 – Referendum sull’indipendenza della Norvegia: La Norvegia tiene un referendum che sancisce la fine dell’unione con la Svezia, portando all’indipendenza del paese.
- 1920 – Inizio della Battaglia di Varsavia: Durante la guerra sovietico-polacca, inizia la Battaglia di Varsavia, che si concluderà con una significativa vittoria polacca.
- 1935 – Disastro di Molare: Il crollo della diga di Molare in Piemonte provoca una devastante inondazione, causando la morte di 111 persone.
- 1940 – Adlertag – Giorno dell’Aquila: La Luftwaffe tedesca lancia un massiccio attacco aereo contro la Gran Bretagna, segnando l’inizio della fase più intensa della Battaglia d’Inghilterra.
- 1942 – Prima del film ‘Bambi’: Walt Disney presenta in anteprima il film d’animazione ‘Bambi’, che diventerà un classico del cinema per bambini.
- 1960 – Indipendenza della Repubblica Centrafricana: La Repubblica Centrafricana dichiara l’indipendenza dalla Francia, diventando una nazione sovrana.
- 1961 – Inizio della costruzione del Muro di Berlino: Il governo della Germania Est inizia la costruzione del Muro di Berlino, simbolo della divisione tra Est e Ovest durante la Guerra Fredda.
- 1975 – Attentato al Bayardo Bar a Belfast: Un commando dell’IRA attacca un bar frequentato da membri dell’Ulster Volunteer Force, causando la morte di cinque persone.
- 2004 – Apertura dei Giochi della XXVIII Olimpiade: Si aprono ufficialmente ad Atene i Giochi Olimpici del 2004, segnando il ritorno delle Olimpiadi nella loro città natale.
- 2012 – Voyager 2 stabilisce un record di longevità: La sonda spaziale Voyager 2 supera il record di longevità per una missione spaziale, continuando a inviare dati dallo spazio profondo.
Nati Oggi
- Frederick Sanger (1918-2013): Chimico britannico, due volte premio Nobel per la chimica per i suoi lavori sulla struttura delle proteine e sul sequenziamento del DNA.
- Makarios III (1913-1977): Arcivescovo ortodosso e primo presidente di Cipro, figura chiave nella lotta per l’indipendenza dell’isola.
- Gene Raymond (1908-1998): Attore e cantante statunitense, noto per la sua carriera nel cinema e in televisione durante l’epoca d’oro di Hollywood.
- Neville Brand (1920-1992): Attore statunitense, famoso per i suoi ruoli in film western e serie televisive negli anni ’50 e ’60.
- Boris Leven (1908-1986): Scenografo russo naturalizzato statunitense, vincitore di un Oscar per la migliore scenografia per ‘West Side Story’.
- Melvin Frank (1913-1988): Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, noto per commedie di successo negli anni ’50 e ’60.
- Rita Johnson (1913-1965): Attrice statunitense, apparsa in numerosi film negli anni ’30 e ’40, spesso in ruoli di supporto.
- Noor Hassanali (1918-2006): Politico trinidadiano, secondo presidente di Trinidad e Tobago e primo musulmano a ricoprire tale carica in un paese americano.
- Jeanette Dolson (1918-2004): Velocista canadese, ha rappresentato il Canada in competizioni internazionali di atletica leggera negli anni ’30 e ’40.
- Sergio Venzo (1908-1978): Geologo e paleontologo italiano, noto per i suoi studi sulla geologia delle Alpi e la paleontologia dei vertebrati.
Alba e Tramonto
Oggi il sole sorge alle 06:15 e tramonta alle 20:30.
Riflessione del Giorno
Il 13 agosto è una data ricca di eventi storici significativi e di nascite di personalità che hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia. Dalla costruzione del Muro di Berlino all’indipendenza di nazioni, questa giornata ci invita a riflettere sulle dinamiche storiche e sulle figure che hanno contribuito a plasmare il mondo in cui viviamo.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!