L’Aeronautica Militare ha emesso un bollettino di allerta meteo alle ore 05:30 UTC di sabato 16 agosto 2025, segnalando l’arrivo di fenomeni meteorologici intensi che interesseranno alcune aree del Sud Italia nelle prossime 12-18 ore. Secondo le previsioni, dalla tarda mattinata e fino alla serata odierna, si attendono precipitazioni intense e abbondanti, prevalentemente a carattere temporalesco, sui settori meridionali della Campania e della Basilicata. I temporali saranno accompagnati da frequente attività elettrica, grandinate localizzate e forti raffiche di vento, elementi che aumentano significativamente il potenziale di rischio idrogeologico e la pericolosità per la popolazione e le infrastrutture.
L’intensificazione dell’instabilità atmosferica è legata all’ingresso di una saccatura nord-atlantica che, impattando con l’aria calda preesistente sulle regioni meridionali, genera condizioni favorevoli allo sviluppo di celle temporalesche violente. Il quadro meteorologico richiede la massima attenzione da parte dei cittadini e delle autorità locali, soprattutto in prossimità di aree urbane vulnerabili, corsi d’acqua e pendii soggetti a frane.
Le autorità di protezione civile sono già allertate e si invitano i residenti nelle aree interessate ad adottare comportamenti prudenti, limitando gli spostamenti non necessari e seguendo con attenzione gli aggiornamenti ufficiali. L’evoluzione del sistema temporalesco sarà monitorata costantemente dai centri previsionali dell’Aeronautica Militare, con eventuali aggiornamenti attesi nelle prossime ore.