Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Maltempo su Milano, Allerta Arancione per piogge intense: chiusi i parchi

Piogge incessanti su Milano, chiusi i parchi e monitorati i fiumi: allerta arancione per rischio idrogeologico, attesi nuovi rovesci nel pomeriggio e in serata.

Dalla notte scorsa Milano è interessata da un’intensa fase di maltempo, con precipitazioni che si inseriscono in un contesto di instabilità atmosferica legata a una vasta perturbazione atlantica, attualmente in transito sulla Francia e in progressivo avvicinamento alle regioni settentrionali italiane. La città si trova in prima linea nel fronte di ingresso di questo sistema depressionario, che sta determinando un peggioramento marcato delle condizioni meteorologiche su tutto il settore nord-occidentale del Paese.

Il Centro Funzionale Monitoraggio Rischi Naturali della Regione Lombardia ha emesso per la giornata odierna un’allerta arancione per rischio idrogeologico e una contestuale allerta gialla per temporali forti, a causa della combinazione tra piogge persistenti, possibile innesco convettivo e saturazione progressiva del suolo. Secondo le rilevazioni pluviometriche aggiornate, su Milano si sono già accumulati tra i 30 e i 50 mm di pioggia tra la notte e le prime ore del mattino, con previsioni che indicano ulteriori precipitazioni nel corso del pomeriggio, della sera e nella notte successiva. Le cumulate totali potrebbero superare i 100 mm entro le prossime 24 ore, soprattutto nei settori settentrionali e periferici della città.

In via precauzionale, l’Amministrazione comunale ha disposto la chiusura di tutti i parchi pubblici, per il rischio legato alla caduta di alberi o rami in un contesto di terreno imbevuto d’acqua e vento moderato in rinforzo. Contestualmente, sono stati attivati i sistemi di monitoraggio dei corsi d’acqua, con particolare attenzione ai fiumi Seveso e Lambro, entrambi in progressivo innalzamento e sotto osservazione per il rischio concreto di esondazione, specialmente in caso di intensificazione delle piogge o di temporali autorigeneranti nel tardo pomeriggio.

Il Comune ha inoltre diffuso una serie di raccomandazioni alla cittadinanza: evitare la sosta sotto alberi, dehors e impalcature, mettere in sicurezza oggetti e vasi sui balconi che potrebbero essere sollevati dal vento, e limitare gli spostamenti nelle ore di picco dei fenomeni. Le squadre della Protezione Civile e della Polizia Locale sono in stato di preallerta per eventuali interventi d’emergenza, mentre rimane attivo il monitoraggio H24 da parte della Centrale Operativa Comunale.

Si invita la popolazione a seguire con attenzione gli aggiornamenti emessi dalle autorità locali e dai canali ufficiali, poiché la situazione resta dinamica e in evoluzione, in attesa di un possibile miglioramento solo nel corso della giornata di domani.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!