Il Piemonte è nuovamente alle prese con un’ondata di maltempo che sta interessando gran parte del territorio regionale. Le precipitazioni iniziate nella serata di ieri si sono intensificate durante la notte, portando piogge diffuse con accumuli significativi in diverse aree. Secondo quanto rilevato dalle centraline dell’Arpa Piemonte, nella zona dell’alta Valle Stura sono stati registrati 21 mm di pioggia alle ore 8:00 di questa mattina.
La criticità più rilevante si registra nel Cuneese, dove una frana ha imposto la chiusura totale della strada statale 21 “della Maddalena” in entrambe le direzioni di marcia al chilometro 57,200, in località Argentera. Lo rende noto Anas, precisando che sul posto sono operative le squadre di pronto intervento per la gestione dell’emergenza e per la verifica della stabilità del versante. Al momento non si segnalano feriti né veicoli coinvolti, ma il transito resta interdetto fino al completamento delle operazioni di messa in sicurezza.
Il peggioramento delle condizioni meteorologiche era stato ampiamente previsto: nella giornata di ieri l’Arpa aveva emesso un’allerta arancione per rischio idrogeologico e idraulico localizzato sul settore nord-orientale del Piemonte, in particolare su Verbano, Biellese e Valsesia, mentre sul resto del territorio l’allerta resta di livello giallo. Le precipitazioni, seppur irregolari per intensità, interessano al momento quasi tutta la regione, con rovesci e temporali sparsi anche in pianura e nelle aree pedemontane.
Il quadro meteorologico rimane instabile e, secondo le ultime proiezioni modellistiche, il sistema perturbato potrebbe insistere anche nelle prossime ore, con possibili nuovi accumuli significativi soprattutto nelle zone montane e prealpine. Le autorità invitano alla massima prudenza negli spostamenti e al rispetto delle indicazioni fornite dalla Protezione Civile e dagli enti gestori della viabilità.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!