Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Maltempo Varese, allagamenti e disagi tra Brezzo di Bedero e Germignaga

Notte di pioggia intensa nel Varesotto: allagamenti e disagi tra Brezzo di Bedero e Germignaga, mentre il livello dei fiumi è in risalita ma resta sotto soglia d’allerta.

Il Varesotto ha vissuto una notte di forti precipitazioni, preludio a una giornata di maltempo intenso, come annunciato dall’allerta rossa emessa dal Centro funzionale monitoraggio rischi naturali di Regione Lombardia. Tra mercoledì 27 e giovedì 28 agosto, le piogge hanno colpito con maggiore intensità l’area sudorientale del Verbano, provocando i primi disagi in particolare nei comuni di Brezzo di Bedero, Germignaga e Laveno Mombello.

Le criticità maggiori si sono concentrate lungo le arterie provinciali SP69 e SP31, dove l’accumulo d’acqua ha causato allagamenti localizzati, richiedendo l’intervento dei vigili del fuoco per il ripristino della viabilità e per le operazioni di verifica e messa in sicurezza. In molti punti si è resa necessaria la rimozione di detriti e materiale vegetale che, trasportato dalla corrente, ha ostruito tombini e griglie di scolo, aggravando la situazione idraulica in zone già vulnerabili.

A Laveno Mombello, la stazione pluviometrica ARPA ha registrato un accumulo di 80 millimetri di pioggia dalle ore 00:00 alle ore 07:00, un dato significativo per un evento convettivo notturno. Alla stessa ora la temperatura al suolo è scesa a 19,4°C, segno della stabilizzazione di una massa d’aria umida e instabile che continuerà a insistere sulla regione anche nelle prossime ore.

Per quanto riguarda il reticolo idrografico principale, i livelli dei fiumi Ticino, Sesia e Toce risultano in netta risalita rispetto ai valori delle scorse 24 ore, ma restano attualmente al di sotto delle soglie di guardia. Il lago Maggiore mostra un innalzamento contenuto ma costante del livello idrometrico, coerente con il quadro pluviometrico previsto.

Nelle prossime ore il peggioramento è atteso estendersi anche ad altre aree della provincia, con rovesci intensi e possibilità di temporali localmente forti. Le autorità raccomandano massima prudenza negli spostamenti e invitano la popolazione a seguire gli aggiornamenti diramati dalla Protezione Civile e dai bollettini meteorologici ufficiali.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!