L’Etna continua a dare spettacolo e a richiamare l’attenzione della comunità scientifica. Secondo quanto comunicato dall’Osservatorio Etneo dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), l’attività stromboliana al Cratere di Sud-Est prosegue con intensità variabile, dando luogo a modeste e sporadiche emissioni di cenere che, spinte dai venti in quota, si disperdono rapidamente nella zona sommitale. Nelle fasi più intense, l’attività esplosiva si intensifica, con un aumento del numero di esplosioni e la ricaduta di materiale piroclastico oltre l’orlo del cratere.
Sotto il profilo effusivo, la situazione rimane dinamica. La bocca posta a quota 2980 metri continua ad alimentare un campo lavico complesso, articolato in almeno tre flussi principali che si ramificano ulteriormente in area distale, con il fronte più avanzato localizzato a circa 2350 metri di altitudine, poco sopra le bocche storiche del 1610 e Monte Pecoraro. Risulta invece inattivo e in fase di raffreddamento il campo lavico originato dalla bocca di quota 3100 metri, mentre resta alimentato quello della bocca a 3200 metri, il cui fronte, diretto verso sud-est, ha raggiunto i 2870 metri di altitudine.
Dal punto di vista sismico, l’attività resta elevata, con l’ampiezza media del tremore vulcanico confinata nell’area del Cratere di Sud-Est e localizzata attorno ai 3000 metri di quota. Dopo un picco di attività infrasonica nella giornata precedente, le ultime ore hanno registrato una netta riduzione della frequenza e dell’intensità degli eventi, che ora risultano di ampiezza medio-bassa. Le reti di monitoraggio non evidenziano deformazioni anomale del suolo, anche se la stazione dilatometrica DRUV continua a registrare una lenta decompressione, che dall’inizio dell’attuale fase effusiva ha accumulato una variazione pari a -55 nanostrain.
Nonostante la vivacità dell’attività vulcanica, l’allerta per il traffico aereo (VONA) resta di livello arancione, a indicare una situazione di attenzione ma sotto controllo. L’aeroporto internazionale Vincenzo Bellini di Catania è pienamente operativo, senza limitazioni ai voli.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!