Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Sinner-Shapovalov agli Us Open: quando gioca Sinner, a che ora e dove vedere il match

Jannik Sinner affronta Denis Shapovalov nel terzo turno degli US Open sabato 30 agosto alle 19:00 sull’Arthur Ashe Stadium, match visibile in diretta su SuperTennis e Sky.
Facebook

Il match più atteso della giornata di sabato 30 agosto agli US Open 2025 vede protagonista Jannik Sinner, numero uno del mondo e campione uscente, contro il canadese Denis Shapovalov nel terzo turno dello Slam statunitense. L’appuntamento rappresenta un banco di prova significativo per l’altoatesino, che finora ha dominato i primi due turni senza concedere nemmeno un set agli avversari incontrati.

La partita tra Sinner e Shapovalov si disputerà sull’Arthur Ashe Stadium come secondo match della sessione serale, con inizio previsto non prima delle ore 19:00 italiane. Il match prenderà il via al termine della sfida tra Frech e Gauff, programmata per le 17:30. Secondo il programma ufficiale della giornata, gli organizzatori hanno inserito l’incontro dell’azzurro nella sessione diurna, garantendo un orario favorevole per il pubblico italiano che potrà seguire comodamente la partita durante la serata.

Per gli appassionati italiani, la partita sarà trasmessa in diretta televisiva gratuita su SuperTennis, canale 64 del digitale terrestre e 212 del satellite Sky. Gli abbonati Sky potranno seguire l’incontro sui canali Sky Sport Uno (201) e Sky Sport Tennis (203). Per quanto riguarda lo streaming, sono disponibili diverse opzioni: SuperTenniX offre la diretta gratuita, mentre gli abbonati possono utilizzare Sky Go e NOW TV. La copertura completa degli US Open su Sky prevede fino a sette canali dedicati per seguire tutti i match più importanti della giornata.

Il match rappresenta un confronto quasi inedito considerando l’evoluzione delle carriere dei due giocatori negli ultimi anni. Jannik Sinner arriva all’appuntamento con uno stato di forma eccezionale, avendo superato agevolmente il ceco Vit Kopriva (6-1, 6-1, 6-2) al primo turno e l’australiano Alexei Popyrin (6-3, 6-2, 6-2) al secondo turno. Il numero uno mondiale ha dimostrato un dominio totale nei primi due incontri, perdendo soltanto undici game complessivamente e confermando la propria superiorità tecnica e tattica.

Denis Shapovalov, 26 anni e numero 29 del ranking ATP, rappresenta un avversario dalla personalità imprevedibile ma dal talento cristallino. Il canadese ha raggiunto il terzo turno battendo l’ungherese Marton Fucsovics in tre set (6-4, 6-4, 6-0) e superando il francese Valentin Royer in quattro parziali (7-6, 3-6, 7-6, 6-3). Il tennista mancino è noto per la sua potenza offensiva, il rovescio a una mano spettacolare e la capacità di attacco da fondo campo che lo rende particolarmente imprevedibile.

I due tennisti si sono affrontati una sola volta in carriera, agli Australian Open 2021, quando Shapovalov si impose in una battaglia durata cinque set con il punteggio di 3-6, 6-3, 6-2, 4-6, 6-4. Quella sfida, durata quasi quattro ore, rappresentò un momento cruciale per entrambi: Sinner allora era classificato numero 32 del mondo, mentre il canadese occupava la posizione numero 11. Quattro anni dopo, i ruoli si sono completamente ribaltati con l’italiano che ha conquistato quattro titoli del Grande Slam e occupa stabilmente la vetta del ranking mondiale dal giugno 2024.

Shapovalov ha attraversato un periodo particolarmente difficile della sua carriera, scendendo fino al numero 140 della classifica nel luglio 2024 a causa di problemi al ginocchio che lo hanno tenuto lontano dai campi per diversi mesi. Il canadese sta però mostrando segnali di ripresa e il raggiungimento del terzo turno a Flushing Meadows rappresenta un risultato incoraggiante per il prosieguo della stagione.

In caso di vittoria, Sinner affronterà agli ottavi di finale il vincente dell’incontro tra lo statunitense Tommy Paul e il kazako Alexander Bublik. Il tabellone si è alleggerito dopo il ritiro di Jack Draper, aprendo prospettive interessanti per il prosieguo del torneo. La giornata di sabato prevede anche il derby azzurro tra Lorenzo Musetti e Flavio Cobolli, che si disputerà alle 17:00 sul Louis Armstrong Stadium. Il vincente di questo confronto potrebbe teoricamente incontrare Sinner ai quarti di finale, creando l’opportunità di un altro derby italiano nelle fasi avanzate del torneo.

Il match tra Sinner e Shapovalov rappresenta quindi un appuntamento fondamentale non solo per il cammino dell’altoatesino verso la difesa del titolo conquistato nel 2024, ma anche per testare la condizione fisica e mentale del numero uno mondiale dopo il ritiro nella finale di Cincinnati per problemi fisici. L’azzurro dovrà gestire al meglio le variazioni di ritmo e la potenza offensiva del canadese, che quando è in giornata può mettere in difficoltà qualsiasi avversario grazie al suo tennis esplosivo e spettacolare.

La sfida si preannuncia particolarmente interessante dal punto di vista tattico, con Sinner che punterà sulla solidità della risposta e sulla capacità di variare il gioco per limitare l’aggressività di Shapovalov. Il canadese, dal canto suo, cercherà di imporre il proprio ritmo sin dai primi scambi, sfruttando la potenza del servizio e del dritto per chiudere rapidamente i punti. Il fattore mentale potrebbe rivelarsi determinante, considerando che entrambi i giocatori hanno vissuto momenti difficili nella recente stagione per motivi differenti.

Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!