Sarà un primo fine settimana di settembre decisamente stabile e soleggiato su gran parte del territorio nazionale, grazie alla rimonta dell’alta pressione che garantirà condizioni meteorologiche favorevoli tanto al Nord quanto al Sud. Secondo le previsioni meteo dell’Aeronautica Militare, sabato 6 settembre inizierà con cieli sereni quasi ovunque, a eccezione di qualche nube mattutina su Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna e lungo le coste tirreniche meridionali, in particolare tra Campania, Basilicata e Calabria.
Si tratterà, tuttavia, di un veloce disturbo che lascerà spazio a un generale soleggiamento nel corso della giornata. Nel pomeriggio, il transito di leggere velature potrà rendere meno limpido il cielo del Nord, mentre modesti addensamenti in formazione lungo l’Appennino tra Abruzzo e Molise potrebbero generare brevi rovesci isolati, limitati però alle zone montuose. Per il resto, la giornata si concluderà all’insegna del bel tempo.
Anche domenica 7 settembre confermerà il dominio dell’anticiclone: il cielo resterà sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni, con lievi e temporanee formazioni nuvolose sui rilievi del Sud durante le ore più calde e con l’arrivo di sottili velature serali al Nord-Ovest, che non modificheranno il quadro generale di stabilità atmosferica. La ventilazione sarà debole o del tutto assente, salvo locali rinforzi da nord-ovest sull’Adriatico e sul basso Tirreno, dove il mare potrà risultare a tratti più mosso.
Altrove, i bacini marini si presenteranno calmi o poco mossi. Sul fronte termico, si segnala una lieve diminuzione delle minime al Nord, in Toscana e Sardegna per la mattina di sabato, mentre le temperature massime rimarranno stazionarie, con valori più elevati nelle aree interne della Sardegna e del meridione. Un weekend dunque ideale per attività all’aperto, gite fuori porta e ultimi scampoli d’estate.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!