Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Sinner-Auger-Aliassime agli US Open: quando gioca Sinner, a che ora e dove vedere il match

Jannik Sinner affronta Felix Auger-Aliassime nella semifinale degli US Open 2025 venerdì 5 settembre: ecco dove vedere la partita e a che ora.

Dopo aver dominato il derby azzurro contro Lorenzo Musetti con un perentorio 6-1, 6-4, 6-2, Jannik Sinner si prepara a scendere nuovamente in campo agli US Open 2025 per la semifinale che lo vedrà opposto al canadese Felix Auger-Aliassime, testa di serie numero 25 del tabellone che ha superato nei quarti di finale l’australiano Alex De Minaur, numero 8 del seeding.

L’appuntamento con la penultima sfida del torneo è fissato per venerdì 5 settembre, ma l’orario creerà inevitabili disagi per il pubblico italiano che dovrà seguire il match nella notte, precisamente alle 01:00 ora italiana di sabato 6 settembre, corrispondenti alle 19:00 locali di New York. Gli organizzatori hanno infatti deciso di collocare la sfida tra il numero uno del mondo e Auger-Aliassime nella sessione serale americana sull’Arthur Ashe Stadium, la seconda semifinale della giornata dopo quella tra Carlos Alcaraz e Novak Djokovic programmata per le 21:00 italiane di venerdì.

Questa decisione rappresenta paradossalmente un vantaggio per l’altoatesino, che avrà qualche ora in più di riposo rispetto alla prima semifinale per recuperare le energie dopo l’impegno sostenuto contro Musetti. La programmazione degli organizzatori tiene conto dell’appeal televisivo della prima serata americana, con Sinner che diventa protagonista assoluto del prime time di Flushing Meadows.

Per quanto riguarda la trasmissione televisiva, i tifosi italiani potranno seguire la semifinale Sinner-Auger-Aliassime in diretta sui principali canali dedicati al tennis. Il match sarà visibile in chiaro su SuperTennis (canale 64 del digitale terrestre e 212 di Sky), garantendo l’accesso gratuito alla sfida per tutti gli appassionati. Per gli abbonati Sky, la partita sarà trasmessa sui canali Sky Sport, inclusi Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis, Sky Sport Arena, Sky Sport Max e gli altri canali della piattaforma satellitare dedicati al tennis.

Le opzioni di streaming sono altrettanto ampie: Sky Go per gli abbonati Sky, NOW per i clienti del servizio streaming, SuperTenniX (gratuita per i tesserati FITP e a pagamento di 1,99 euro al mese per gli altri utenti) e il sito ufficiale di SuperTennis. Questa ampia copertura mediatica testimonia l’interesse suscitato dal percorso di Sinner nel torneo americano.

Analizzando i precedenti tra i due tennisti, emerge un dato interessante che rende la sfida particolarmente intrigante: sono tre gli scontri diretti disputati tra Sinner e Auger-Aliassime, con il canadese che può vantare un vantaggio di 2-1. I primi due confronti, entrambi favorevoli ad Auger-Aliassime, risalgono al 2022 quando l’italiano era ancora lontano dai livelli di eccellenza raggiunti nell’ultimo anno e mezzo. Il primo si disputò sulla terra rossa di Madrid, dove il canadese si impose con un netto 6-1, 6-2, mentre il secondo avvenne proprio a Cincinnati con una spettacolare rimonta del nordamericano che vinse 2-6, 7-6, 6-1 dopo aver recuperato uno svantaggio di un set.

L’ultimo precedente, però, ha ribaltato completamente le carte in tavola e offre a Sinner la fiducia necessaria per affrontare questa semifinale. Appena venti giorni fa, sempre a Cincinnati ma stavolta nei quarti di finale del Masters 1000, Sinner ha dominato Auger-Aliassime con un perentorio 6-0, 6-2, dimostrando la crescita esponenziale del proprio tennis e la capacità di annullare completamente il gioco del canadese. Quella vittoria ha rappresentato simbolicamente il superamento di un tabù che durava da anni per l’altoatesino.

Il contesto di questa semifinale assume una rilevanza particolare per Sinner, che si presenta a Flushing Meadows da campione in carica con l’obiettivo di diventare il primo tennista a conquistare due titoli consecutivi agli US Open dal 2008, quando Roger Federer completò la sua serie di cinque successi di fila. Il numero uno del mondo ha già conquistato nel 2025 l’Australian Open, confermando il titolo dell’anno precedente, e Wimbledon, primo italiano nella storia a trionfare sull’erba londinese.

La vittoria contro Musetti ha permesso a Sinner di raggiungere l’ottava semifinale Slam della carriera, la quinta consecutiva, stabilendo diversi record significativi. A 23 anni e 18 giorni, l’altoatesino è diventato l’uomo più giovane della storia a vincere 25 partite in una singola stagione negli Slam, superando il precedente primato di Mats Wilander. Inoltre, nell’era Open, Sinner è il secondo giocatore più giovane dopo Rafael Nadal a raggiungere almeno la semifinale in tutti gli Slam in una stessa stagione.

Felix Auger-Aliassime, dal canto suo, arriva a questa semifinale forte della vittoria in quattro set contro De Minaur e con la consapevolezza di aver già battuto Sinner in passato. Il canadese, attualmente numero 25 del ranking mondiale, ha attraversato stagioni altalenanti negli ultimi anni, alternando prestazioni di altissimo livello a periodi di difficoltà. Tra i suoi risultati più significativi recenti si annoverano la finale al Masters 1000 di Madrid nel 2024 e il quarto posto alle Olimpiadi di Parigi, dove fu proprio Lorenzo Musetti a negargli la medaglia di bronzo.

La semifinale di venerdì notte rappresenta per entrambi i tennisti un appuntamento cruciale della stagione. Per Sinner, l’opportunità di avvicinarsi ulteriormente a una finale che gli permetterebbe di confermare il titolo e consolidare la propria posizione di numero uno del mondo. Per Auger-Aliassime, invece, la chance di raggiungere la prima finale Slam della carriera e di dimostrare che il tennis espresso nelle vittorie precedenti contro l’italiano non era casuale.

Il programma della giornata sull’Arthur Ashe Stadium si aprirà alle 18:00 italiane con la finale di doppio femminile tra la coppia ceca-statunitense formata da Kateřina Siniaková e Taylor Townsend e quella canadese-neozelandese composta da Gabriela Dabrowski e Erin Routliffe. Successivamente, alle 21:00, andrà in scena la prima semifinale maschile tra Djokovic e Alcaraz, prima del gran finale notturno con Sinner e Auger-Aliassime.

Gli appassionati di tennis si preparano dunque a una notte di grande spettacolo, con il numero uno del mondo chiamato a confermare la propria superiorità tecnica e mentale in un match che potrebbe rappresentare un momento decisivo nella corsa verso il secondo titolo consecutivo agli US Open. La sfida tra Sinner e Auger-Aliassime promette emozioni e colpi di alta qualità, con l’italiano favorito dai pronostici ma consapevole che nel tennis ogni partita rappresenta una storia a sé, indipendentemente dai precedenti e dalle classifiche.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!