Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

La Vita in Diretta, quando inizia e a che ora vedere la nuova stagione con Alberto Matano

Alberto Matano torna dall’8 settembre alle 17:05 con La Vita in Diretta per la settima stagione, dal nuovo Studio 1 di via Teulada con Anna Pettinelli, Vladimir Luxuria e nuovi inviati.

Alberto Matano si prepara a tornare protagonista dei pomeriggi di Rai 1 con una nuova stagione de La Vita in Diretta, il rotocalco di attualità che dal 2019 ha saputo consolidare la propria leadership nella fascia pomeridiana della televisione italiana. La scelta di mantenere invariata la data di partenza rappresenta un segnale di grande sicurezza da parte della Rai, che ha preferito non anticipare la messa in onda nonostante la nuova sfida rappresentata da Gianluigi Nuzzi su Canale 5 con Dentro la Notizia, partito il primo settembre. Questa decisione testimonia la solidità di un format che negli ultimi anni ha saputo costruire un rapporto consolidato con il pubblico, raggiungendo stabilmente oltre il venti per cento di share e distanziando nettamente la concorrenza diretta.

La principale novità di questa edizione riguarda la sede di produzione, con il trasferimento dallo Studio 3 al prestigioso Studio 1 del Centro di Produzione TV Raffaella Carrà di via Teulada. Il nuovo ambiente, descritto dallo stesso Matano come “più grande e moderno”, presenta un imponente ledwall alle spalle del conduttore e innovativi led luminosi integrati nel pavimento, elementi che conferiranno alla trasmissione un aspetto visivamente più impattante e tecnologicamente avanzato.

Lo storico Studio 1, che ha ospitato nel corso dei decenni alcuni dei più celebri programmi della televisione italiana e artisti del calibro di Mina, diventa ora la nuova casa de La Vita in Diretta, condividendo gli spazi con La Volta Buona di Caterina Balivo. Il trasferimento rappresenta non soltanto un upgrade tecnico, ma anche un riconoscimento simbolico dell’importanza acquisita dal programma nell’offerta televisiva dell’azienda pubblica.

Nonostante i cambiamenti scenografici, Matano ha voluto rassicurare il pubblico sulla continuità della squadra che lo accompagna da anni, definendola “la squadra del cuore” e ribadendo il principio che “squadra che vince non si cambia”. Gli inviati, che il conduttore considera “il cuore del programma”, continuano a rappresentare l’elemento distintivo della trasmissione, garantendo quella narrazione corale che ha reso La Vita in Diretta un punto di riferimento per l’informazione pomeridiana.

Significativi risultano i nuovi arrivi nel cast degli opinionisti, con l’ingresso di Anna Pettinelli, Vladimir Luxuria e Antonio Caprarica, figure già note al pubblico televisivo che hanno deciso di approdare in Rai dopo la chiusura di Pomeriggio 5 nella sua formula precedente. Questi volti esperti del panorama televisivo italiano porteranno la loro competenza al tavolo del talk finale, arricchendo il dibattito sui temi di costume e sulle notizie più discusse dall’opinione pubblica.

Torna inoltre la criminologa Roberta Bruzzone, figura particolarmente apprezzata dal pubblico per i suoi interventi sui casi di cronaca nera e per la sua capacità di analizzare tematiche delicate come la violenza di genere e la manipolazione affettiva. La sua presenza rappresenta un elemento di continuità e di qualità nell’approccio ai fatti di cronaca che caratterizza il programma.

Tra le new entry del team di inviati figura Claudio Giambene, giornalista con un passato in Mediaset dove ha collaborato per sette anni con Forum e successivamente con Pomeriggio 5. Nato a Pistoia nel 1982 e laureato in Scienze Politiche alla LUISS, Giambene porta con sé un’esperienza consolidata nel giornalismo televisivo e una particolare competenza nell’ambito della cronaca e dell’attualità politica.

La formula del programma rimane sostanzialmente invariata, mantenendo quella struttura che ha decretato il successo della trasmissione negli ultimi anni. La prima parte continua a essere dedicata ai fatti di cronaca e attualità, con collegamenti in diretta e servizi degli inviati che rappresentano “la voce e gli occhi dove tutto accade in tempo reale”. La seconda parte preserva lo spazio del talk finale con il tavolo pop, diventato negli anni un momento cult in cui giornalisti, opinionisti e ospiti commentano insieme i fatti di costume e le notizie più discusse dall’opinione pubblica.

Questo approccio corale ha reso La Vita in Diretta capace di restituire una fotografia puntuale e partecipata del Paese, avvicinando il programma alle persone attraverso un linguaggio attuale e coinvolgente. Il racconto dinamico e contemporaneo si arricchisce della presenza costante degli inviati sul campo, testimoni diretti di cronaca, attualità e pagine di servizio che conferiscono autenticità e immediatezza alla narrazione.

Per Alberto Matano, questa settima stagione consecutiva alla guida de La Vita in Diretta rappresenta la conferma di un percorso professionale iniziato nel 2020 dopo l’esperienza condivisa con Lorella Cuccarini. Il giornalista calabrese, che ha iniziato la propria carriera al Tg1, ha saputo trasformare il programma in un appuntamento imperdibile, dimostrando capacità di gestire con professionalità e sensibilità temi delicati che spaziano dal sociale alla cronaca nera, passando per l’intrattenimento.

I risultati di ascolto degli ultimi anni testimoniano il gradimento del pubblico, con La Vita in Diretta che ha consolidato la propria posizione di leader nella fascia pomeridiana, superando stabilmente il venti per cento di share e distanziando significativamente la concorrenza di Canale 5. Questi numeri rappresentano non soltanto un successo personale per Matano, ma anche la conferma della validità di un format che ha saputo evolversi mantenendo sempre alta la qualità dell’informazione.

La decisione della Rai di non modificare la programmazione nonostante l’arrivo di Dentro la Notizia con Gianluigi Nuzzi dimostra la fiducia nell’offerta consolidata del programma. Mentre la concorrenza ha scelto di anticipare la partenza al primo settembre, La Vita in Diretta mantiene la propria tradizionale collocazione temporale, segnalando implicitamente di non temere il confronto diretto e di puntare sulla solidità di un prodotto ormai maturo e apprezzato dal pubblico.

Oltre alla conduzione de La Vita in Diretta, Alberto Matano continuerà a essere presente anche in altri programmi dell’offerta Rai, confermando il suo ruolo di opinionista a Ballando con le Stelle con la funzione di “custode del tesoretto”. Le voci di corridoio parlano inoltre di un possibile nuovo format di infotainment in prima serata che potrebbe vedere Matano protagonista tra ottobre e dicembre, consolidando ulteriormente la sua posizione di volto di punta dell’informazione e dell’intrattenimento della televisione pubblica.

L’appuntamento con La Vita in Diretta rappresenta quindi non soltanto il ritorno di un programma di successo, ma anche la continuazione di un percorso di qualità nell’informazione pomeridiana che ha saputo conquistare la fiducia del pubblico italiano. L’appuntamento è fissato per lunedì 8 settembre alle ore 17:05, quando Alberto Matano e la sua squadratoreranno a raccontare nuovamente la realtà quotidiana con quella professionalità e quella sensibilità che hanno reso il programma un punto di riferimento imprescindibile per milioni di telespettatori.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!