Il futuro di Striscia la Notizia potrebbe presto cambiare volto e orario. Secondo le ultime indiscrezioni trapelate dai corridoi Mediaset, l’idea sul tavolo sarebbe quella di spostare lo storico tg satirico di Antonio Ricci dalla tradizionale fascia dell’Access prime time alla prima serata, con una messa in onda settimanale su Canale 5. Una mossa che, se confermata, rappresenterebbe una delle trasformazioni più significative nella storia del programma, nato nel lontano 1988 e da sempre ancorato all’orario preserale.
L’ipotesi nasce da una concatenazione di eventi che stanno ridisegnando il palinsesto di Mediaset per la stagione autunnale. Al centro di tutto c’è il successo clamoroso della nuova edizione de La Ruota della Fortuna, condotta da Gerry Scotti, che sta registrando ascolti in costante crescita. Il game show, tornato in onda dopo una lunga pausa, che sta stracciando Affari Tuoi sia come numero di spettatori sia come share. Numeri che non sono passati inosservati ai vertici del Biscione, sempre più convinti della necessità di dare continuità a questo exploit.
Inizialmente il ritorno di Striscia la Notizia era previsto per novembre, ma ora le carte sembrano rimescolate. Scotti stesso, durante alcune recenti dichiarazioni, ha lasciato intendere che La Ruota della Fortuna potrebbe proseguire almeno fino a dicembre, lasciando poco spazio a un ritorno di Striscia nell’orario consueto. Da qui l’idea di una collocazione diversa, più sperimentale ma anche più rischiosa: la prima serata.
Secondo quanto riportato dal giornalista e insider televisivo Amedeo Venza, sarebbe già in corso un dialogo tra Antonio Ricci e i vertici Mediaset per valutare la fattibilità del progetto. La proposta, al momento non confermata ufficialmente, prevede un appuntamento settimanale in prime time, in una fascia oraria che storicamente Striscia ha frequentato solo sporadicamente, e mai in maniera strutturata.

Una scelta che non è priva di incognite: Striscia la Notizia è un format costruito sulla velocità e sulla leggerezza dell’Access, capace di alternare satira, inchieste e varietà in una formula compatta. Portare questo mix in prima serata significherebbe ripensare radicalmente ritmo, durata e contenuti. Resta da capire se il pubblico, affezionato al tradizionale appuntamento quotidiano, seguirà il programma in questa nuova veste settimanale e in una collocazione del tutto inedita.
Al momento non ci sono conferme ufficiali, ma fonti vicine alla produzione parlano di un incontro imminente per definire il futuro del programma. Quel che è certo è che Mediaset sta vivendo una fase di profondo rinnovamento, e la sorte di Striscia ne è una delle pedine più delicate. Fino ad allora, non resta che attendere comunicazioni ufficiali, mentre le voci continuano a rincorrersi.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!