Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Ascolti TV di ieri, Lunedì 8 Settembre 2025: Qualificazioni ai Mondiali 2026 Israele-Italia contro Il diavolo veste Prada chi ha vinto ieri?

Tutti i dati AUDITEL per la giornata di ieri Lunedì 8 Settembre 2025

La serata televisiva ha visto Rai1 dominare con la trasmissione delle Qualificazioni ai Mondiali 2026 – Israele-Italia, che ha attirato ben 7.567.000 spettatori e ottenuto uno share del 39.1%. Su Canale5, il film Il diavolo veste Prada ha registrato 1.980.000 spettatori con uno share del 12.9%. Rai2 ha proposto Formidabile Discoring, visto da 713.000 persone con uno share del 4.4%, mentre su Italia1 Chicago P.D. ha catturato l’attenzione di 1.039.000 spettatori, totalizzando uno share del 6.5%. Rai3 ha trasmesso Dog Days, seguito da 527.000 spettatori con uno share del 3.1%. Rete4 ha mandato in onda Quarta Repubblica, che ha ottenuto 658.000 spettatori e uno share del 5.1%. La7 ha proposto il documentario Roma di Piombo – Diario di una Lotta, visto da 196.000 spettatori con uno share dell’1.6%. Su Tv8, il film The Wedding Planner – Prima o poi mi sposo ha raggiunto 298.000 spettatori con uno share dell’1.8%, mentre Nove ha trasmesso Little Big Italy, seguito da 493.000 persone e con uno share del 2.7%. Il canale 20 ha mandato in onda il film World War Z, con 296.000 spettatori e uno share dell’1.6%. Rai4 ha proposto Don’t Look at the Demon, visto da 176.000 spettatori con uno share dell’1%. Iris ha trasmesso Il patto dei lupi, che ha raccolto 273.000 spettatori con uno share dell’1.6%. RaiMovie ha presentato il film The Missing, seguito da 198.000 spettatori e con uno share dell’1.1%. Infine, RealTime ha trasmesso Hercai – Amore e Vendetta, che ha ottenuto 307.000 spettatori con uno share del 2%.

Access Prime Time

Gli ascolti TV vedono Canale5 con il programma di punta La Ruota della Fortuna, che ha raccolto ben 4.315.000 spettatori pari al 21.4% di share. Su Rai2 il notiziario TG2 Post ha totalizzato 485.000 spettatori con il 2.4% di share. Italia1 propone N.C.I.S. – Unità Anticrimine con 956.000 spettatori e uno share del 4.8%, mentre Rai3 ha trasmesso Il Cavallo e la Torre con 969.000 spettatori (5%) e, successivamente, Un Posto al Sole che ha raggiunto 1.397.000 spettatori per uno share del 6.8%. Su Rete4, la prima parte di 4 di Sera ha ottenuto 758.000 spettatori (4%), mentre la seconda parte ha registrato 639.000 spettatori pari al 3.1% di share. La7 con In Onda ha raggiunto 937.000 spettatori e il 4.7% di share. Sul canale Tv8 il programma Foodish è stato visto da 458.000 spettatori con il 2.3%, mentre Nove presenta The Cage – Prendi e Scappa con 454.000 spettatori e il 2.3% di share. Infine, su RealTime il programma Casa a Prima Vista ha totalizzato 626.000 spettatori, corrispondenti al 3.2% di share.

Preserale

Gli ascolti televisivi vedono Rai1 primeggiare con il quiz Reazione a Catena – L’Intesa Vincente, seguito da 2.508.000 spettatori con uno share del 24.1%, mentre la versione principale del programma, Reazione a Catena, cattura l’attenzione di 3.707.000 spettatori, registrando un notevole share del 26.9%. Su Canale5, Avanti il Primo totalizza 1.357.000 spettatori con il 14.8% di share, mentre il successivo Avanti un Altro raggiunge 2.071.000 spettatori e uno share del 16.7%. Rai2 propone TGSport Sera con 385.000 spettatori e il 4.3% di share, seguito da The Rookie a quota 597.000 spettatori (5.1%) e N.C.I.S. – Unità Anticrimine con 701.000 spettatori e il 4.4%. Italia1 registra 331.000 spettatori (3%) per Sport Mediaset Mag e 475.000 spettatori con il 3.1% di share per C.S.I. Miami. Rai3 si attesta con il TGR che totalizza 2.056.000 spettatori e il 14.5% di share, mentre Blob viene seguito da 831.000 spettatori (5%) e Riserva Indiana da 732.000 spettatori con il 4.1%. Su Rete4, il programma 10 Minuti registra 649.000 spettatori con il 4.9% di share, mentre La Promessa conquista 771.000 spettatori (4.7%). La7 propone Grantchester, seguito da 134.000 spettatori (1.1%), Tv8 si attesta con 4 Ristoranti a 368.000 spettatori e il 2.7% di share, mentre Nove trasmette Little Big Italy con 296.000 spettatori e il 3.3% e Cash or Trash – Chi Offre di Più? con 518.000 spettatori e la stessa percentuale di share, il 3.3%.

Daytime Pomeriggio

La giornata televisiva ha visto su Rai1 il TG1 Economia raccogliere 2.097.000 spettatori con uno share del 18.7%, seguito dalla prima parte de La Volta Buona con 1.185.000 spettatori (12.2%) e la seconda parte con 1.183.000 spettatori (15%). Ancora su Rai1, Il Paradiso delle Signore ha raggiunto 1.083.000 spettatori con il 14.7% di share, mentre il TG1 ha ottenuto 947.000 spettatori e il 14%. La presentazione di Vita in Diretta ha interessato 1.237.000 spettatori (18.2%), mentre il programma principale ha raggiunto 1.575.000 spettatori con uno share del 20.8%. Su Canale5, il Beautiful ha raccolto 1.885.000 spettatori con il 16.9% di share, Forbidden Fruit ha coinvolto 1.932.000 spettatori (19.7%) e La Forza di una Donna ha conquistato 1.846.000 spettatori con un eccellente 23.9%. Nella stessa rete, la prima parte di Dentro la Notizia ha ottenuto 1.122.000 spettatori (16.5%), la seconda parte 1.086.000 (14.6%), e i saluti finali 1.161.000 spettatori con il 13.7%. Rai2 ha trasmesso Ore 14 con 714.000 spettatori (7.2%), seguita da BellaMa’ con 398.000 spettatori nella prima parte (5.1%) e 394.000 nella seconda parte (5.6%), mentre S.W.A.T. ha raccolto 181.000 spettatori con il 2.6%. Italia1 ha proposto Paperissima Sprint con 605.000 spettatori (5.6%), seguito da due episodi de I Simpson con 437.000 (4.6%) e 398.000 spettatori (4.7%) rispettivamente; poi, i due episodi di N.C.I.S. New Orleans hanno totalizzato 241.000 (3.2%) e 285.000 spettatori (4.1%), e infine The Mentalist ha registrato 263.000 spettatori con il 3.6%. Su Rai3, il TGR ha raggiunto 1.873.000 spettatori con il 17%, Figli delle Stelle 162.000 (2%), Aspettando Geo 303.000 (4.2%) e Geo 698.000 spettatori (9.2%). Su Rete4, Lo Sportello di Forum ha totalizzato 617.000 spettatori con il 6.3%, seguito dal TG4 Diario del Giorno con 373.000 spettatori (4.9%) e Signora Volpe con 218.000 (2.9%). La7 ha registrato 388.000 spettatori per la Presentazione (3.8%), Tagadà con 293.000 nella prima parte (3.6%) e 209.000 per Tagadà #Focus (3%), mentre La Torre di Babele Doc ha avuto 134.000 spettatori (1.8%) e Barbero Risponde 129.000 (1.5%). Tv8 ha proposto La donna nel dipinto con 290.000 spettatori (2.8%), La valle dell’amore con 231.000 (3.1%) e Dove ti porta il cuore con 242.000 spettatori (3.2%). Infine, sul Nove, The Cage – Prendi e Scappa ha raccolto 252.000 spettatori con il 2.3%, seguito da Commissari – Sulle Tracce del Male Presentazione con 113.000 spettatori (1.2%), Commissari – Sulle Tracce del Male con 135.000 spettatori (1.6%) e Torto o Ragione? Il Verdetto Finale con 124.000 spettatori (1.8%).

Daytime Mezzogiorno

Gli ascolti televisivi mostrano su Rai1 il programma Storie Italiane con 682.000 spettatori e uno share del 15.6%, mentre È Sempre Mezzogiorno conquista 1.627.000 spettatori con uno share del 18.1%. Su Canale5, il programma di punta Forum ha raggiunto 1.187.000 spettatori e uno share pari al 18.6%. Rai2 presenta TGSport Giorno con 149.000 spettatori e il 3.7% di share, seguito da La nave dei sogni – Tirolo con 322.000 spettatori e il 4.8% di share. Italia1 trasmette FBI: Most Wanted che ha raccolto 228.000 spettatori e uno share del 4%, Sport Mediaset con 820.000 spettatori e il 7.1% di share, mentre Sport Mediaset Extra registra 578.000 spettatori e il 5.1%. Su Rai3, Elisir è seguito da 200.000 spettatori con il 4.4% di share, il TG3 delle 12 da 692.000 spettatori con il 9.7%, Quante Storie da 449.000 spettatori e il 5.1%, Geo da 301.000 spettatori con il 2.7%, e infine Passato e Presente con 324.000 spettatori e il 2.8% di share. Rete4 conta 120.000 spettatori e uno share del 2.8% per Tempesta d’Amore, mentre La Signora in Giallo ha raggiunto 459.000 spettatori e il 4.4%. Su La7, L’Aria che Tira prima parte è stata vista da 220.000 spettatori con il 4.8% di share, e L’Aria che Tira Oggi da 390.000 spettatori con il 4.2%. Tv8 ha registrato 103.000 spettatori con il 2% di share per 4 Hotel e 224.000 spettatori con il 2.2% per 4 Ristoranti. Infine, sul canale Nove, il primo episodio di Cash or Trash – Chi Offre di Più? è stato visto da 79.000 spettatori con l’1.5% di share, mentre il secondo episodio ha totalizzato 278.000 spettatori con il 2.7%.

Seconda Serata

Nella serata televisiva, Rai1 ha registrato 819.000 spettatori con uno share del 9.4% per il programma Cose Nostre. Il notiziario breve TG1 (breve durata) ha totalizzato 547.000 spettatori e un share dell’8.1%, mentre la sua seconda parte ha raccolto 370.000 spettatori con il 7.5% di share. Su Canale5, il TG5 Notte ha raggiunto 623.000 spettatori con uno share del 10.1%. Rai2 ha proposto Il Processo al 90° con 439.000 spettatori e il 7.5% di share. Su Italia1, Law & Order – Unità Speciale ha ottenuto 420.000 spettatori e il 7% di share, mentre Sport Mediaset Monday Night è stato seguito da 250.000 spettatori con lo stesso 7% di share. Su Rai3, Blob ha avuto 316.000 spettatori (3.3%), seguito da TG3 Linea Notte con 177.000 spettatori e il 3.5% di share. Rete4 ha trasmesso Il collezionista di carte, visto da 149.000 spettatori con il 5.4% di share. La7 ha proposto TGLa7 Notte, con 105.000 spettatori e il 3.4% di share. Su Tv8, il programma (S)Ex List ha raggiunto 108.000 spettatori e uno share del 1.9%, mentre su Nove, Little Big Italy ha raccolto 253.000 spettatori con il 3% di share.

I Canali Più Visti di Ieri

Nella giornata di ieri i gruppi televisivi hanno complessivamente (con tutti i loro canali monitorati) totalizzato, dal più alto al più basso: RAI il 38.76% di share, Mediaset il 36.69% di share, Warner Bros. Discovery il 9.55% di share, Sky il 6.06% di share, Gruppo La7 il 3.92% di share.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!

CANALE#SHARE (%)
Rai1
1
22.85%
Canale5
2
17.35%
Rai3
3
5.6%
Italia1
4
5.04%
Rai2
5
4.75%
Rete4
6
4.34%
La7
7
3.31%
Nove
8
2.45%
TV8
9
2.24%
Real Time
10
1.98%
Rai4
11
1.47%
Iris
12
1.29%
Giallo
13
1.27%
Cielo
14
1.03%
TV 2000
15
1.03%
La7d
16
0.61%
Tgcom 24
17
0.51%
RaiNews 24
18
0.47%
Sky Sport 24
19
0.33%
Sky TG24
20
0.3%