Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Maltempo l’Aquila, cadono lastre di cemento dal Ponte Belvedere

Il maltempo fa cadere alcune lastre prefabbricate dal Ponte Belvedere all’Aquila, ancora in costruzione dal 2009. Nessun ferito, ma scattano le misure di sicurezza.
Credit © Vigili del Fuoco

Il violento vento che da ore sferza L’Aquila nell’ambito dell’ondata di maltempo in atto ha provocato la caduta di alcune lastre predalles dal Ponte Belvedere, infrastruttura simbolica ancora in costruzione a sedici anni dal sisma del 2009. Il crollo dei pannelli in calcestruzzo prefabbricato, impiegati nella realizzazione del solaio del ponte, ha destato grande preoccupazione, anche se fortunatamente al momento non si registrano danni a persone o cose.

Il cantiere, situato alle porte del centro storico, è stato immediatamente transennato e messo sotto stretta sorveglianza. Le autorità hanno attivato con urgenza tutte le misure di sicurezza del caso: sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, la Polizia Locale, agenti della Polizia di Stato e Carabinieri, insieme agli operai del cantiere. Le operazioni di messa in sicurezza sono tuttora in corso, nel tentativo di evitare ulteriori distacchi o conseguenze legate alle forti raffiche, che continuano a soffiare con intensità.

La fragilità della struttura e il prolungato tempo di realizzazione del ponte – ancora incompiuto a distanza di oltre un decennio dal terremoto – riaccendono il dibattito sulla lentezza della ricostruzione post-sisma e sull’adeguatezza delle misure di controllo nei cantieri pubblici in zone ad alto rischio ambientale. Un episodio che, pur senza vittime, lascia emergere l’urgenza di una gestione più rigorosa e trasparente dei lavori pubblici nelle aree terremotate.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!