Italia – L’Italia è interessata da un aumento generale della pressione atmosferica in seguito all’uscita di una perturbazione. La giornata si presenta con un miglioramento diffuso delle condizioni meteorologiche, sebbene residui fenomeni precipitativi siano attesi al mattino in alcune zone del Nord-Est e del Sud. Le temperature mostrano segni di crescita, accompagnate da venti variabili, con rinforzi significativi sul Mar Ligure.

Nord: La pressione in aumento favorisce un clima più stabile nelle regioni settentrionali. Al mattino permangono delle precipitazioni concentrate tra Veneto e Friuli Venezia Giulia, con possibili rovesci intermittenti. Nel pomeriggio il cielo risulterà generalmente a tratti nuvoloso ma senza piogge significative. I venti saranno variabili, con un’intensificazione del Libeccio soprattutto lungo le coste liguri, dove il mare si presenterà molto mosso. Le temperature saranno in crescita, con massime tra i 22°C di Trieste e i 29°C di Bologna, garantendo un clima gradevole e autunnale.
Centro Italia e Sardegna: Anche sulle regioni centrali e in Sardegna si registra un aumento della pressione che condiziona il tempo verso l’asciutto e la stabilità. Tuttavia, la nuvolosità sarà irregolare, in particolare sui rilievi dove non si escludono sporadiche piogge. I venti soffieranno in modo moderato e variabile, mentre i mari saranno mossi. Le temperature massime si manterranno su valori piacevoli, intorno ai 23°C nelle zone interne come L’Aquila e fino ai 26-27°C di Firenze, Roma e Pescara. La giornata sarà quindi prevalentemente tranquilla, con qualche transito nuvoloso intermittente.
Sud: Al Sud permane l’influenza residua della perturbazione, rendendo la giornata ancora instabile, soprattutto nelle ore mattutine. Si prevedono precipitazioni diffuse lungo il basso Tirreno, con eventi più marcati sulle coste di Campania e Calabria. Nell’entroterra e sulle altre regioni meridionali, la nuvolosità potrà provocare piogge più irregolari, in particolare in Puglia, con possibilità di rovesci anche nel pomeriggio. I venti saranno perlopiù deboli e dispersi. Le temperature massime varieranno tra 24°C a Potenza e punte di 29-31°C nelle altre principali città del Sud. Il tempo tenderà a migliorare in serata, ma permarranno condizioni di instabilità mattutina.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
