Il campionato di Serie A Enilive 2025/2026 riprende dopo la prima sosta per le nazionali con la terza giornata che si svolgerà nel weekend dal 13 al 15 settembre 2025. Il programma del turno di campionato prevede dieci incontri distribuiti su tre giornate consecutive, con il consueto schema orario che vedrà protagoniste le emittenti televisive DAZN e Sky Sport per la trasmissione delle partite.
La programmazione televisiva segue l’ormai consolidato accordo sui diritti di trasmissione che vede DAZN detentrice dell’esclusiva per sette partite a giornata, mentre Sky Sport trasmette in co-esclusiva tre incontri nelle fasce orarie del sabato alle 20:45, della domenica alle 18:00 e del lunedì alle 20:45. Questa formula garantisce ai tifosi una copertura completa di tutti gli incontri del massimo campionato italiano attraverso le diverse piattaforme disponibili.
Il programma si apre sabato 13 settembre alle ore 15:00 con la sfida dell’Unipol Domus tra Cagliari e Parma, diretta dal fischietto Fourneau della sezione di Roma. L’incontro sarà trasmesso in esclusiva su DAZN con la telecronaca di Orazio Accomando. Le due squadre arrivano a questo appuntamento con obiettivi diversi: i sardi cercano continuità dopo un inizio di stagione altalenante, mentre gli emiliani puntano a confermare le buone sensazioni mostrate nelle prime uscite stagionali.
Il clou della giornata si presenta alle ore 18:00 sempre di sabato con il Derby d’Italia tra Juventus e Inter all’Allianz Stadium di Torino. L’attesissimo confronto tra bianconeri e nerazzurri sarà trasmesso in esclusiva su DAZN con la telecronaca di Pierluigi Pardo affiancato dal commento tecnico di Massimo Ambrosini. La direzione di gara è affidata ad Andrea Colombo della sezione di Como, coadiuvato al VAR da Mazzoleni e Abisso come AVAR. La partita rappresenta già un primo banco di prova significativo per entrambe le squadre: la Juventus di Igor Tudor arriva all’appuntamento con due vittorie consecutive e zero gol subiti, mentre l’Inter di Christian Chivu deve riscattare la sconfitta casalinga subita contro l’Udinese nella precedente giornata.
La serata di sabato si conclude alle ore 20:45 con Fiorentina-Napoli al Franchi, match trasmesso sia su DAZN che su Sky Sport e su NOW. La telecronaca DAZN sarà curata da Dario Mastroianni con il supporto tecnico di Andrea Stramaccioni, mentre Sky Sport offrirà la sua copertura sui canali Sky Sport Calcio, Sky Sport Uno, Sky Sport 4K e Sky Sport 251. L’arbitro designato per questo incontro è Luca Zufferli della sezione di Udine. Entrambe le formazioni cercano un risultato positivo per confermare le ambizioni di alta classifica mostrate nelle prime uscite stagionali.
La domenica 14 settembre presenta il programma più ricco con cinque partite distribuite su quattro fasce orarie diverse. Si parte alle ore 12:30 con Roma-Torino all’Olimpico, incontro trasmesso in esclusiva DAZN con la telecronaca di Edoardo Testoni e Dario Marcolin. La direzione di gara è affidata ad Ayroldi della sezione di Molfetta. I giallorossi di Roberto De Zerbi cercano continuità dopo un inizio di stagione che ha mostrato luci e ombre, mentre i granata di Paolo Vanoli puntano a confermare il buon avvio di campionato.
Il doppio appuntamento delle ore 15:00 vede protagoniste Atalanta-Lecce e Pisa-Udinese. La prima sfida si disputa al Gewiss Stadium di Bergamo con la trasmissione esclusiva DAZN e la telecronaca di Alberto Santi con Cristian Brocchi al commento tecnico, sotto la direzione arbitrale di Manganiello. Contemporaneamente, l’Arena Garibaldi di Pisa ospita l’incontro tra i padroni di casa e l’Udinese, trasmesso su DAZN con la telecronaca di Gabriele Giustiniani e arbitrato da Massa. Entrambe le partite rappresentano confronti importanti per le rispettive classifiche, con l’Atalanta che cerca conferme nella lotta per le posizioni europee e il Pisa che vuole consolidare il suo buon inizio di stagione.
La fascia serale della domenica propone due appuntamenti di rilievo. Alle ore 18:00, il Mapei Stadium ospita Sassuolo-Lazio, match trasmesso sia su DAZN, Sky Sport e NOW con la telecronaca DAZN affidata a Riccardo Mancini ed Emanuele Giaccherini, mentre Sky offrirà la copertura sui canali Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K e Sky Sport 251. L’arbitro designato è Tremolada. La serata domenicale si conclude alle ore 20:45 con Milan-Bologna a San Siro, trasmesso in esclusiva DAZN con la telecronaca di Rocky Buscaglia e Fabio Bazzani sotto la direzione di Marcenaro. I rossoneri di Stefano Pioli cercano il riscatto dopo un avvio di stagione non all’altezza delle aspettative, mentre il Bologna di Vincenzo Italiano vuole confermare le buone prestazioni mostrate nelle prime giornate.
Il programma della terza giornata si conclude con i due posticipi del lunedì 15 settembre. Alle ore 18:30, il Bentegodi di Verona ospita Hellas Verona-Cremonese, incontro trasmesso in esclusiva DAZN con la telecronaca di Luca Farina ed Alessandro Budel, arbitrato da Arena. La serata si chiude alle ore 20:45 con Como-Genoa al Sinigaglia, match disponibile sia su DAZN che su Sky Sport. La telecronaca DAZN sarà curata da Alessandro Iori con Hernanes al commento tecnico, mentre Sky trasmetterà sui canali Sky Sport Calcio e Sky Sport 251. La direzione arbitrale è affidata a Piccinini.
Per quanto riguarda le assenze, la terza giornata registra un solo squalificato: Andrea Cambiaso della Juventus, che deve scontare l’ultima giornata di squalifica dopo l’espulsione rimediata nella prima giornata. Il terzino bianconero salterà quindi il Derby d’Italia, costringendo Tudor a trovare soluzioni alternative sulla fascia sinistra con candidati come Joao Mario, McKennie o Kostic.
Sul fronte degli infortunati, diverse squadre devono fare i conti con assenze significative. L’Atalanta non potrà contare su Ederson, Scamacca, Kolasinac e Bakker, mentre il Bologna deve rinunciare a Holm, Casale, Pobega, Sulemana e Immobile. Il Milan presenta diversi indisponibili tra cui spiccano le assenze di alcuni elementi chiave della rosa, così come il Napoli che deve gestire alcune defezioni nell’organico a disposizione di Antonio Conte.
Le designazioni arbitrali per questa terza giornata vedono protagonisti fischietti esperti per i match più delicati. Oltre al già citato Colombo per Juventus-Inter, spiccano le scelte di Zufferli per Fiorentina-Napoli e Ayroldi per Roma-Torino. La partita di maggior prestigio del weekend sarà anche l’occasione per testare la nuova RefCam, la telecamera indossabile dall’arbitro che permetterà di osservare le azioni dal punto di vista del direttore di gara, una novità tecnologica che rappresenta un ulteriore passo avanti nella copertura televisiva del campionato italiano.
Il ritorno in campo dopo la sosta per le nazionali rappresenta sempre un momento delicato per la preparazione delle squadre, che devono ritrovare immediatamente il ritmo partita dopo due settimane di pausa. I tecnici hanno dovuto gestire il rientro dei giocatori impegnati con le rispettive selezioni nazionali, valutando le condizioni fisiche e l’eventuale affaticamento accumulato durante gli impegni internazionali.
La distribuzione degli orari segue la consueta programmazione che tiene conto delle esigenze televisive e della fruibilità per il pubblico. Le partite del sabato permettono di godere del calcio nel weekend, mentre gli incontri della domenica si distribuiscono lungo l’intera giornata per soddisfare le diverse fasce di pubblico. I posticipi del lunedì chiudono il programma del turno, offrendo un ultimo appuntamento con il massimo campionato prima di concentrarsi sui prossimi impegni settimanali.
Le squadre arrivano a questa terza giornata con situazioni di classifica ancora molto equilibrate, considerando che sono stati disputati solamente due turni di campionato. Tuttavia, alcune formazioni hanno già mostrato segnali interessanti, mentre altre devono ancora trovare il giusto assetto tattico e la continuità di rendimento. Gli scontri diretti di questo weekend potrebbero già fornire indicazioni importanti sulle gerarchie che si andranno delineando nel corso della stagione, rendendo ogni singolo incontro particolarmente significativo per le ambizioni delle rispettive squadre.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!