Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Ascolti TV di ieri, Venerdì 12 Settembre 2025: Music Awards contro Tradimento chi ha vinto la serata di ieri

Tutti i dati AUDITEL per la giornata di ieri Venerdì 12 Settembre 2025

Nella serata televisiva, il programma più seguito è stato il Tim Music Awards su Rai1, che ha raccolto 2.279.000 spettatori con uno share del 18.5%, seguito su Canale 5 dalla fiction Tradimento con 2.101.000 spettatori e il 15.7% di share. Sempre su Rai1, Buonanotte ha raggiunto 734.000 spettatori con uno share del 14.3%. Su Rete4, Quarto Grado ha ottenuto 999.000 spettatori e l’8.6% di share, mentre la sua presentazione ha totalizzato 743.000 spettatori (4.3% di share). Su La7 il programma Propaganda Live ha raccolto 723.000 spettatori con uno share del 6.2%, seguito su Italia 1 da Chicago Fire con 801.000 spettatori e il 5.6% di share. Su Rai2, il film CIA – Un uomo nel mirino ha registrato 589.000 spettatori con il 3.9% di share, mentre su RealTime Bake Off – Dolci in Forno ha interessato 480.000 spettatori con il 3.2% di share. Su Tv8, Pechino Express – Fino al Tetto del Mondo ha visto 441.000 spettatori e uno share del 3.1%, mentre su Nove il documentario Il Giaguaro Mi Guarda Storto ha raggiunto 414.000 spettatori con il 2.7% di share. Su Rai3, il programma Kabul ha registrato 413.000 spettatori (2.6% di share), mentre su Iris il film Il corriere – The Mule ha ottenuto 379.000 spettatori con uno share del 2.4%. Tra le emittenti minori, su RaiMovie il film Mission ha visto 202.000 spettatori con l’1.3% di share, su RaiPremium la fiction Mina Settembre 2 ha totalizzato 214.000 spettatori e l’1.4% di share, e su La5 Lo stagista inaspettato ha registrato 219.000 spettatori con l’1.4% di share. Infine, su 20 il film Fortress – La fortezza ha raccolto 272.000 spettatori con uno share dell’1.7%.

Access Prime Time

Nel panorama degli ascolti televisivi, su Rai1 il programma Affari Tuoi ha registrato 3.657.000 spettatori con uno share del 21,1%. Su Canale5, la prima serata è stata segnata da due programmi: Gira La Ruota della Fortuna ha attirato 3.337.000 spettatori con uno share del 20,4%, mentre La Ruota della Fortuna ha raggiunto un pubblico di 4.289.000 spettatori, conquistando uno share del 24,7%. Rai2 con TG2 Post ha raggiunto 476.000 spettatori e uno share del 2,7%. Italia1 ha puntato su N.C.I.S. – Unità Anticrimine, seguito da 851.000 spettatori e con uno share del 5%. Rai3 ha presentato due programmi: Il Cavallo e la Torre con 860.000 spettatori e il 5,2% di share, e Un Posto al Sole con 1.266.000 spettatori e uno share del 7,2%. Su Rete4, la prima parte di 4 di Sera ha totalizzato 837.000 spettatori con il 5% di share, mentre la seconda parte ne ha convinti 791.000 con il 4,5%. La7 ha trasmesso In Onda, seguito da 1.228.000 spettatori con il 7,1% di share. Tv8 ha proposto Foodish con 440.000 spettatori e il 2,6% di share. Sul canale Nove, The Cage – Prendi e Scappa ha raggiunto 422.000 spettatori con il 2,4% di share. Infine, RealTime ha programmato Casa a Prima Vista, seguito da 629.000 spettatori con il 3,7% di share.

Preserale

Nella serata televisiva, Rai1 si conferma leader con Reazione a Catena – L’Intesa Vincente, seguito da 2.350.000 spettatori con uno share del 23.6%, mentre la seconda parte del programma, Reazione a Catena, ha totalizzato 3.510.000 spettatori e il 26.6% di share. Su Canale5, Avanti il Primo ha catturato l’attenzione di 1.241.000 spettatori con il 14% di share, mentre il seguito, Avanti un Altro, ha raggiunto 1.880.000 spettatori e il 16.1% di share. Rai2 ha proposto TGSport Sera con 360.000 spettatori e il 4.2% di share, seguito da The Rookie a 447.000 spettatori con il 4% di share, e da N.C.I.S. – Unità Anticrimine con 558.000 spettatori e uno share del 3.8%. Italia1 ha trasmesso Sport Mediaset Mag, che ha raccolto 291.000 spettatori con il 2.8%, e C.S.I. Miami con 452.000 spettatori e il 3.2% di share. Su Rai3, il TGR ha ottenuto 2.069.000 spettatori e uno share del 15.4%, seguito da Blob con 798.000 spettatori e il 5.3% di share, e Riserva Indiana con 593.000 spettatori e il 3.8%. Rete4 ha proposto 10 Minuti, seguito da 720.000 spettatori con il 5.7% di share, e La Promessa, con 787.000 spettatori e il 5.2%. Su La7, Grantchester ha registrato 106.000 spettatori e uno share dello 0.9%. Tv8 ha trasmesso 4 Ristoranti, scelto da 231.000 spettatori con l’1.8% di share. Infine, sul Nove, Little Big Italy ha raggiunto 199.000 spettatori e il 2.3% di share, mentre Cash or Trash – Chi Offre di Più? ha interessato 518.000 spettatori con uno share del 3.5%.

Daytime Pomeriggio

Su Rai1, la Presentazione ha raccolto 1.184.000 spettatori con l’11.4% di share, mentre la prima parte de La Volta Buona ha raggiunto 1.234.000 spettatori e il 13.1% di share; la seconda parte del programma ha avuto 1.169.000 spettatori con il 14.7% di share. Il Paradiso delle Signore ha totalizzato 1.213.000 spettatori e il 16.1% di share. Il TG1 ha ottenuto 966.000 spettatori e il 14.4% di share. La presentazione di Vita in Diretta ha registrato 1.313.000 spettatori con il 19.9% di share, mentre il programma vero e proprio ha raggiunto 1.526.000 spettatori e il 21.2% di share. Su Canale5, Beautiful ha raccolto 1.856.000 spettatori con il 17.5% di share, seguito da Forbidden Fruit con 1.929.000 spettatori e il 20.7% di share. La Forza di una Donna ha totalizzato 1.813.000 spettatori e un eccellente 23.6% di share. La prima parte di Dentro la Notizia ha registrato 1.093.000 spettatori con il 16.4% di share, la seconda parte 1.050.000 spettatori (15% di share) e I Saluti 1.002.000 spettatori con il 12.3% di share. Rai2 ha avuto con Ore 14 695.000 spettatori e il 7.1% di share; BellaMa’ ha ottenuto 372.000 spettatori nella prima parte (4.7% share) e 453.000 nella seconda parte (6.3% share). La serie S.W.A.T. ha ottenuto 241.000 spettatori con il 3.7% di share. Italia1 ha registrato con Paperissima Sprint 532.000 spettatori e il 5.1% di share. Gli episodi de I Simpson hanno avuto rispettivamente 370.000 spettatori (3.9% share) e 338.000 (3.8%). N.C.I.S. New Orleans ha raggiunto 290.000 spettatori nel primo episodio (3.7%) e 308.000 nel secondo (4.5%). The Mentalist ha totalizzato 228.000 spettatori e il 3.4% di share. Per Rai3, il TGR ha avuto un ottimo seguito con 1.798.000 spettatori e il 17.2% di share. Ritratto di Regina ha registrato 204.000 spettatori (2.5%), mentre Aspettando Geo ha raccolto 333.000 spettatori (4.8%) e Geo stesso 673.000 spettatori con il 9.3% di share. Rete4 ha presentato Lo Sportello di Forum con 608.000 spettatori e 6.3% di share, il TG4 Diario del Giorno ha raggiunto 436.000 spettatori (5.6%) e il film Last Vegas ha avuto 233.000 spettatori con il 3.2% di share. Su La7, la Presentazione ha raccolto 448.000 spettatori con il 4.5% di share, mentre Tagadà ha ottenuto 359.000 spettatori (4.4%) e la sua versione Tagadà #Focus 213.000 (3.1%). La Torre di Babele Doc ha totalizzato 121.000 spettatori (1.8%) e Barbero Risponde 127.000 spettatori con l’1.5% di share. Su Tv8, Incubo a occhi aperti è stato visto da 217.000 spettatori (2.2%), Amori a Manhattan da 200.000 (2.7%) e La pasticceria dei desideri da 130.000 spettatori con l’1.8% di share. Infine, su Nove, The Cage – Prendi e Scappa ha raccolto 187.000 spettatori con l’1.8% di share; la presentazione di Commissari – Sulle Tracce del Male ha avuto 63.000 spettatori (0.6%), mentre il programma vero e proprio ha totalizzato 132.000 spettatori con l’1.6%. Torto o Ragione? Il Verdetto Finale si è fermato a 63.000 spettatori con lo 0.9% di share.

Daytime Mezzogiorno

Nel panorama degli ascolti televisivi odierni, Rai1 si distingue con Storie Italiane che ha registrato 687.000 spettatori con uno share del 16.2%, mentre È Sempre Mezzogiorno ha ottenuto 1.420.000 spettatori e un share del 17.1%. Su Canale5, il programma Forum ha conquistato 1.139.000 spettatori con uno share pari al 18.9%. Rai2 segna ascolti più contenuti con TGSport Giorno a 142.000 spettatori (3.5% share) e La nave dei sogni – Corsica che ha raccolto 269.000 spettatori e il 4.3% di share. Italia1 propone FBI: Most Wanted con 243.000 spettatori e uno share del 4.4%, mentre Sport Mediaset e Sport Mediaset Extra raggiungono rispettivamente 718.000 (6.8% share) e 484.000 spettatori (4.4%). Rai3 ha una programmazione varia: Presentazione ha ottenuto 108.000 spettatori (3% share), Elisir 202.000 (4.5%), TG3 delle 12 618.000 con il 9.4% di share, Quante Storie 388.000 (4.6%), Geo 276.000 (2.7%) e Passato e Presente 283.000 spettatori con uno share del 2.6%. Su Rete4, Tempesta d’Amore ha totalizzato 180.000 spettatori (4.3%) e La Signora in Giallo 568.000 spettatori (5.8%). La7 presenta L’Aria che Tira – prima parte con 290.000 spettatori e il 6.5% di share, mentre la seconda parte del programma ha raccolto 470.000 spettatori con il 5.5%. Tv8 propone 4 Ristoranti con 70.000 spettatori (1.3%) e Foodish a 146.000 spettatori pari all’1.5% di share. Infine, Nove trasmette Cash or Trash – Chi Offre di Più? – primo episodio con 81.000 spettatori (1.9%) e il secondo episodio con 186.000 spettatori e uno share del 2.2%.

Seconda Serata

Nella serata televisiva, Rai1 ha trasmesso il Premio Le Maschere del Teatro Italiano, attirando 280.000 spettatori con uno share dell’8.5%. Su Canale5, il TG5 Notte ha registrato 494.000 spettatori e uno share del 7.8%. Rai2 ha offerto due programmi: Oltre il Cielo con 208.000 spettatori e share del 2%, seguito da Piloti che ha raggiunto 109.000 spettatori con uno share dell’1.3%. Italia1 ha proposto due episodi di Law & Order – I Due Volti della Giustizia, il primo con 336.000 spettatori e il 4.7% di share, il secondo con 260.000 spettatori e uno share aumentato al 6.2%. Rai3 ha trasmesso Gabriele D’Annunzio – Una Vita Inimitabile, vista da 132.000 spettatori con l’1.3% di share, seguita da TG3 Linea Notte, che ha coinvolto 162.000 spettatori (2.8% di share). Rete4 ha proposto Escandalo – Storia di un’ossessione, con 254.000 spettatori e il 7.7% di share. Su La7, il TGLa7 Notte ha raggiunto 190.000 spettatori con uno share del 5.3%, mentre Tv8 ha trasmesso Pechino Express – Fino al Tetto del Mondo, seguito da 168.000 spettatori e con uno share del 3.4%. Infine, il Nove ha trasmesso il Nove Comedy Club, che ha ottenuto 180.000 spettatori con uno share del 2.4%.

I Canali Più Visti di Ieri

Nella giornata di ieri i gruppi televisivi hanno complessivamente (con tutti i loro canali monitorati) totalizzato, dal più alto al più basso: Mediaset il 39.72% di share, RAI il 33.54% di share, Warner Bros. Discovery il 9.13% di share, Sky il 6.74% di share, Gruppo La7 il 5.63% di share.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!

CANALE#SHARE (%)
Rai1
1
18.31%
Canale5
2
17.99%
Rete4
3
5.6%
Rai3
4
5.5%
La7
5
4.92%
Italia1
6
4.79%
Rai2
7
4.19%
Real Time
8
2.34%
TV8
9
2.26%
Nove
10
2.14%
Iris
11
1.53%
Rai4
12
1.48%
DMAX
13
1.06%
TV 2000
14
0.9%
La7d
15
0.72%
Tgcom 24
16
0.56%
RaiNews 24
17
0.54%
Sky TG24
18
0.41%
Sky Sport 24
19
0.29%