La Lombardia si appresta a vivere una fase meteorologica dominata inizialmente dalla presenza di un promontorio di alta pressione che garantirà tempo stabile e prevalentemente soleggiato fino alla giornata di martedì. Secondo il bollettino meteo emesso da Arpa Lombardia, le condizioni atmosferiche resteranno stabili con assenza di precipitazioni, cieli sereni o poco nuvolosi e ventilazione debole. Le temperature minime saranno in lieve aumento, mentre le massime subiranno una lieve flessione sui settori occidentali; altrove si manterranno stazionarie o in lieve rialzo. Lo zero termico si collocherà tra i 4100 e i 4500 metri, ma tenderà a calare nel corso della giornata, segnalando l’avvicinamento di un cambiamento a livello sinottico.
A partire da martedì, infatti, si prevede un cedimento del promontorio anticiclonico che favorirà un temporaneo aumento della nuvolosità su tutta la regione, associato a una debole instabilità atmosferica. Non si escludono deboli precipitazioni sparse, soprattutto nelle ore centrali e nel tardo pomeriggio, sebbene i fenomeni risulteranno in genere isolati e di modesta entità. Le temperature si manterranno stazionarie o in lieve rialzo, mentre i venti resteranno deboli e variabili, con possibili rinforzi in pianura entro la serata.
Mercoledì il tempo tenderà nuovamente a migliorare, con cielo da poco nuvoloso a sereno su gran parte del territorio regionale. Tuttavia, persisterà la possibilità di deboli e isolate precipitazioni, principalmente sulla pianura, in un contesto termico in lieve calo. I venti si manterranno deboli o molto deboli, prevalentemente a regime variabile.
La fase stabile di inizio settimana sarà dunque seguita da un modesto peggioramento, senza fenomeni di rilievo ma con segnali di una stagione che, pur mantenendo tratti tardo-estivi, inizia gradualmente a cedere il passo all’autunno.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!