Domenica 21 settembre 2025 segna il 264º giorno dell’anno nel calendario gregoriano, con 101 giorni rimanenti fino alla fine dell’anno. In questa giornata, l’almanacco offre uno sguardo approfondito su eventi storici significativi, compleanni di personalità illustri e tradizioni culturali. Il Santo del Giorno e il Proverbio del Mese arricchiscono ulteriormente la nostra comprensione di questa data, offrendo spunti di riflessione e connessioni con il passato. Esploriamo insieme le ricorrenze e le celebrazioni che caratterizzano il 21 settembre, unendo storia, cultura e spiritualità in un viaggio attraverso il tempo.
Il Santo del Giorno
San Matteo
San Matteo, uno dei dodici apostoli di Gesù, è tradizionalmente considerato l’autore del Vangelo secondo Matteo. Prima di seguire Cristo, era un esattore delle tasse, professione malvista all’epoca. Dopo la chiamata di Gesù, Matteo abbandonò tutto per diventare suo discepolo e diffondere il messaggio cristiano. È venerato come patrono dei banchieri, dei contabili e dei doganieri.
L’aforisma del Giorno
“È che a un certo punto, anche se di tempo ne hai da vendere, non ne hai più da perdere.”
– Liana Masi

Proverbio del giorno:
“Quando la cicala canta in settembre, non comprare grano da vendere.”
Accadde il 21 Luglio
- 1931 – Conquista giapponese di Jilin: Nell’ambito dell’invasione giapponese della Manciuria, le forze giapponesi conquistarono la città di Jilin, consolidando ulteriormente la loro presenza nella regione.
- 1940 – Battaglia di Dakar: Le forze alleate tentarono di conquistare Dakar, in Senegal, controllata dalla Francia di Vichy. L’operazione non ebbe successo e le forze di Vichy mantennero il controllo della città.
- 1947 – Inizio costruzione della Torre XX Settembre a Torino: Iniziò la costruzione della Torre XX Settembre, uno dei primi edifici residenziali multipiano del centro storico di Torino, progettato dall’architetto Gino Salvestrini.
- 1996 – Inaugurazione del KeyBank Center: A Buffalo, New York, venne inaugurato il KeyBank Center, un’arena coperta destinata a ospitare eventi sportivi e concerti, diventando la casa dei Buffalo Sabres della NHL.
Nati Oggi
- Mario Bunge (1919-2020): Filosofo e fisico argentino, noto per i suoi contributi alla filosofia della scienza e alla metafisica.
- Leonard Cohen (1934-2016): Cantautore e poeta canadese, celebre per brani come ‘Hallelujah’ e ‘Suzanne’.
- Stephen King (1947): Scrittore statunitense, maestro del genere horror, autore di romanzi come ‘It’ e ‘Shining’.
- Sándor Kocsis (1929-1979): Calciatore ungherese, noto per essere stato uno dei migliori attaccanti della sua epoca, membro della leggendaria squadra ungherese degli anni ’50.
- Bernard Williams (1929-2003): Filosofo britannico, riconosciuto per i suoi lavori in etica e filosofia morale.
- Nick Castle (1947): Attore, regista e sceneggiatore statunitense, noto per aver interpretato Michael Myers nel film ‘Halloween’.
- Don Felder (1947): Chitarrista statunitense, membro degli Eagles, co-autore di ‘Hotel California’.
- Rupert Hine (1947-2020): Cantante, musicista e produttore discografico britannico, noto per il suo lavoro con artisti come Tina Turner e Howard Jones.
- Marsha Norman (1947): Drammaturga e sceneggiatrice statunitense, vincitrice del Premio Pulitzer per la drammaturgia.
- Maurizio Simonato (1947): Allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, noto per la sua carriera nel calcio professionistico italiano.
Alba e Tramonto
Oggi il sole sorge alle 06:45 e tramonta alle 19:15.
Riflessione del Giorno
Il 21 settembre 2025 ci invita a riflettere su eventi storici che hanno plasmato il mondo moderno e a celebrare le vite di individui che hanno lasciato un’impronta indelebile nella cultura e nella società. È un giorno per riconoscere l’importanza della memoria storica e per apprezzare le lezioni che il passato ci offre, mentre ci avviciniamo alla conclusione di un altro anno.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!