Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Meteo, previsioni per domani, lunedì 22 settembre: maltempo e temporali al nord e su tirreniche

Perturbazione atlantica porta maltempo e temporali intensi al Nord e sulle tirreniche, stabile e caldo al Sud.

Italia – Lunedì 22 settembre la pressione atmosferica è in calo sull’Italia, favorendo l’ingresso di una perturbazione di origine atlantica che determinerà condizioni di maltempo soprattutto al Nord e sulle regioni tirreniche. Le temperature risentiranno di un generale calo al Nord, mentre al Sud l’alta pressione africana manterrà condizioni stabili e miti. Venti di Scirocco rinforzati interesseranno le zone in cui è atteso il peggioramento, accompagnati da mari mossi o molto mossi.

Nord: Il Nord subirà un deciso peggioramento a causa di una perturbazione atlantica, con piogge diffuse e temporali localmente intensi, in particolare sulla Liguria di centro-levante, alto Piemonte e alta Lombardia, dove si segnala il rischio di nubifragi. Le precipitazioni saranno moderate nel resto del Nordovest e si estenderanno anche al Nordest, con venti caldi di Scirocco che contribuiranno a mantenere le temperature massime tra 20 e 22 gradi nell’area occidentale, fino a 27 gradi a Trieste. I mari risulteranno localmente molto mossi, mentre in Romagna si potranno osservare schiarite anche ampie.

Centro Italia e Sardegna: Le regioni del Centro, in particolare quelle affacciate sul versante tirrenico, vedranno un aumento della nuvolosità con precipitazioni diffuse fin dal mattino su alta Toscana, che si estenderanno nel corso della giornata a Lazio e Umbria, con fenomeni più intensi in serata. Il versante adriatico, al contrario, godrà di condizioni più asciutte e soleggiate. La Sardegna sarà interessata da condizioni meteo variabili, con alternanza di piogge e schiarite. Le temperature rimarranno comprese tra 25 e 29 gradi nelle principali località.

Sud: Il Sud Italia e la Sicilia saranno coinvolti da un campo di alta pressione di matrice africana che garantirà tempo stabile e prevalenza di cieli sereni o poco nuvolosi, con temperature massime generalmente comprese tra 27 e 31 gradi. Solo in Campania si prevede un incremento della nuvolosità nel pomeriggio e in serata senza precipitazioni. I venti soffieranno sostenuti dai quadranti meridionali, contribuendo a mantenere un clima caldo e secco.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!