Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Allerta Meteo Piemonte, Allerta Gialla per Temporali e Rischio Idrogeologico: tutti i dettagli

Allerta Meteo Gialla in Piemonte per temporali intensi e rischio idrogeologico, con piogge forti dalle valli di Lanzo e Canavese fino ai laghi e al Verbano-Cusio-Ossola a partire dal pomeriggio del 22 settembre 2025.

La Protezione Civile della Regione Piemonte ha emesso una Allerta Meteo GIALLA per rischio idrogeologico che interessa in particolare i settori nordoccidentali e orientali della regione, comprendenti le aree delle valli di Lanzo, del Canavese, le valli del Torinese, il Verbano-Cusio-Ossola e la zona dei laghi.

A partire dal pomeriggio di oggi, 22 settembre 2025, si prevede un significativo aumento dell’instabilità atmosferica con temporali accompagnati da piogge anche molto intense. Questi fenomeni interesseranno principalmente le valli di Lanzo e del Canavese, causando possibili criticità legate all’accumulo di precipitazioni e al rischio di dissesti idrogeologici, soprattutto nelle aree montuose e collinari più esposte.

Nella serata e durante la notte, il maltempo si estenderà coinvolgendo le valli che si estendono dal Torinese al Verbano-Cusio-Ossola, interessando in modo rilevante anche la zona dei laghi, comprese le aree circostanti i grandi bacini lacustri del Piemonte. In queste località si attendono piogge localmente molto forti che potrebbero contribuire al deterioramento delle condizioni del terreno, aumentando il rischio di frane e smottamenti.

I temporali potranno risultare particolarmente intensi al confine con la Liguria, in un’area in cui l’orografia accentua la variabilità delle precipitazioni, e si estenderanno progressivamente verso le pianure orientali piemontesi. È pertanto fondamentale mantenere alta l’attenzione, soprattutto nei comuni e nelle province coinvolti come Torino, Biella, Vercelli, Ivrea, Ciriè, Domodossola e le comunità attorno ai grandi laghi Maggiore e Orta.

In queste condizioni, le autorità raccomandano di adottare comportamenti prudenti evitando spostamenti in aree a rischio e seguendo le indicazioni da parte della Protezione Civile e dei Vigili del Fuoco. La situazione rimarrà monitorata con attenzione nelle prossime ore, in vista di un possibile peggioramento delle condizioni meteorologiche nella giornata di domani.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!