Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Maltempo Milano, esondano Seveso e Lambro: allerta massima in città e hinterland -VIDEO-

Il Seveso esonda a Niguarda, il Lambro supera la soglia a Cologno: Milano e hinterland in crisi per piogge record. Attivate le vasche, ma l’acqua travolge tutto. Allerta ancora alta.

Una mattinata da incubo per Milano e l’area metropolitana, travolta da una nuova ondata di maltempo che ha portato all’esondazione dei fiumi Seveso e Lambro, con allagamenti diffusi e una situazione in costante evoluzione. Piogge torrenziali si sono abbattute sul bacino del Seveso fin dalle prime ore della notte: secondo l’assessore alla Protezione Civile Marco Granelli, solo a Seveso sono caduti oltre 200 millimetri di pioggia, un accumulo straordinario che ha messo in crisi il sistema idraulico cittadino e di molti comuni limitrofi, tra cui Cantù e Paderno Dugnano.

Alle 8 del mattino è entrata in funzione la vasca di contenimento di Milano, seguita, per la prima volta, da quella di Senago. Ma il volume d’acqua è stato tale da saturare rapidamente entrambe le infrastrutture, portando alla temuta esondazione. Intorno alle 10:15, il Seveso ha rotto gli argini a Niguarda, nel quartiere Pratocentenaro, dove l’acqua ha invaso le strade nonostante le paratie mobili installate d’urgenza all’alba.

Nel frattempo, il Lambro ha raggiunto livelli critici, con l’acqua che ha superato la soglia del ponte a Cologno Monzese. Già segnalata l’esondazione in alcune zone e allagamenti nella milanese via Vittorini, anch’essa presidiata da barriere mobili fin dalle prime ore del mattino. Le autorità raccomandano massima prudenza negli spostamenti e invitano la cittadinanza a evitare le aree interessate dalle esondazioni.

Il sistema di contenimento, pur attivato con tempismo, si è rivelato insufficiente davanti a precipitazioni tanto violente quanto persistenti, a conferma di un pattern meteorologico sempre più estremo che mette sotto pressione le infrastrutture urbane. La situazione resta critica e i prossimi aggiornamenti saranno determinanti per valutare l’evoluzione dell’emergenza, anche alla luce delle nuove piogge attese nelle prossime ore.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!