Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Maltempo Piemonte, situazione critica in Provincia di Alessandria

Frane, allagamenti e una persona dispersa: il maltempo paralizza l’Alessandrino e isola intere frazioni tra Piemonte e Liguria.

Un’ondata di maltempo particolarmente violenta ha colpito nelle ultime ore la provincia di Alessandria, provocando danni ingenti e situazioni di emergenza in diverse aree, in particolare nelle valli Erro e Bormida. Un temporale autorigenerante ha scaricato una quantità eccezionale di pioggia in poche ore: i pluviometri dell’Alta Valle Bormida hanno registrato oltre 265 millimetri, mentre tra Ovada, Acqui Terme e le zone limitrofe sono caduti più di 100 millimetri. Le piogge torrenziali hanno rapidamente saturato il terreno e gonfiato torrenti e fiumi, facendo scattare l’allerta gialla diramata dalla Protezione Civile.

I disagi maggiori si registrano nel territorio del comune di Pareto, dove la frazione Squaneto risulta completamente isolata a causa di una frana. Quindici le persone bloccate, una delle quali risulta dispersa. Interventi urgenti sono in corso anche a Malvicino, Cartosio e Denice, dove si segnalano allagamenti di abitazioni e smottamenti. Lungo la statale SS30, nella zona di Acqui Terme, si è aggravata la frana già attiva da fine agosto, minacciando la viabilità locale e la sottostante strada comunale.

Ad Alessandria, la situazione non è meno critica: l’esondazione del rio Lovassina nel sobborgo di Spinetta Marengo ha imposto la chiusura immediata di via Genova, uno degli snodi principali della circolazione cittadina. Le autorità invitano alla massima prudenza negli spostamenti, soprattutto nei pressi di guadi, sottopassi e corsi d’acqua, dove i vigili del fuoco sono già intervenuti per soccorrere automobilisti rimasti intrappolati.

Numerosi anche i disagi alla mobilità: sono chiuse diverse strade provinciali per allagamenti o alberi abbattuti, mentre la linea ferroviaria Alessandria–Savona è interrotta a San Giuseppe di Cairo, in provincia di Savona, a causa delle condizioni meteorologiche estreme.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!