Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Meteo, previsioni per domani, martedì 23 settembre 2025: instabilità diffusa con piogge e temporali al nord e centro

Instabilità meteorologica con piogge e temporali su Nord e Centro Italia, condizioni più soleggiate al Sud e Sardegna.

Italia – Una perturbazione di origine atlantica attraversa l’Italia da Nord a Sud-est, mantenendo una bassa pressione sulle regioni settentrionali e centrali. Le temperature massime varieranno generalmente tra 16 e 30 gradi, con venti meridionali moderati che investono gran parte della penisola. La giornata sarà caratterizzata da nubi compatte e piogge diffuse su molte zone, alternate a schiarite, soprattutto nelle aree meridionali più soleggiate.

Nord: La pressione atmosferica risulterà bassa sulle regioni settentrionali, favorendo condizioni di instabilità spiccata. Ampie formazioni nuvolose interesseranno le Alpi, le Prealpi e il Triveneto, con precipitazioni diffuse a tratti intense, in particolare su Bergamo, Brescia, Belluno e zone alpine. Locali temporali potranno manifestarsi soprattutto nel pomeriggio. Alcune zone dell’Emilia Romagna e l’area pianeggiante occidentale avranno invece schiarite intermittenti. Le temperature massime oscilleranno tra 16°C nelle aree più fresche come Aosta e Torino e punte fino a 26°C a Bologna. I venti soffieranno da sud-est moderati, con mari mossi al largo del Mar Ligure.

Centro Italia e Sardegna: Le condizioni di pressione bassa mantengono un cielo molto nuvoloso o coperto sulle regioni centrali tirreniche, con precipitazioni particolarmente diffuse e intense sul Lazio meridionale e nelle zone appenniniche, come confermato da dati relativi a Roma e Campobasso. Nelle altre località si alterneranno rovesci a pause asciutte e timide schiarite, mentre in Sardegna prevalgono condizioni più soleggiate, con lievi addensamenti soprattutto nelle aree costiere di Cagliari e Carbonia. Le temperature massime saranno comprese tra 19°C a Campobasso e 27°C su Roma, Ancona e Cagliari. I venti proverranno principalmente da meridione con intensità debole o moderata.

Sud: Al Sud la perturbazione sarà meno incisiva, con tempo instabile limitato principalmente alla Campania settentrionale, dove si prevedono piogge anche di notevole intensità e temporali localizzati, specie nel napoletano. Le altre regioni meridionali presenteranno cieli spesso molto nuvolosi, ma con poche precipitazioni, mentre le temperature risulteranno ancora elevate, con massime diffuse intorno ai 29-30°C in Puglia e condizioni più fresche nei capoluoghi come Napoli e Bari. I venti di Libeccio soffieranno generalmente deboli e i mari saranno poco mossi lungo le coste.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!